MENA

Il ristorante Mount Uhud in Iraq, simbolo della rivoluzione di Ottobre iraniana

La situazione politica irachena all’alba delle prossime elezioni parlamentari

Da ottobre 2019, in Iraq, migliaia di manifestanti si sono riversati nelle principali piazze del Paese, in quella che può essere definita la più importante ondata di mobilitazione trasversale dall’invasione …
Una foto della Marcia delle Bandiere, annuale manifestazione degli israeliani, che si ritrovano nel Giorno di Israele per una processione, con in mano la bandiera di Israele

La galassia dell’estremismo sionista israeliano

L’ultimo atto del conflitto israelo-palestinese e la recente “Marcia delle Bandiere” hanno fatto emergere una serie di attori secondari, legati agli ambienti dell’estremismo sionista, attivi nella costruzione di uno Stato …
Una manifestazione jihadista a Gaza nel 2010: un insieme di persone di nero vestite, con lunghe tonache e veli a coprire quasi interamente il volto, sfilano imbracciando dei fucili

Lotta armata in Palestina (parte 1): le milizie islamiste della Striscia di Gaza

L’ultimo capitolo del conflitto israelo-palestinese ha riportato sotto i riflettori non solo le dinamiche dell’occupazione israeliana, ma anche la lotta armata esercitata dalle fazioni palestinesi, soprattutto da parte del braccio …
Una veduta dell'insediamento israeliano di Ma'ale, a est di Gerusalemme, in Cisgiordania

L’evoluzione della politica di colonizzazione israeliana nei Territori palestinesi occupati 

Con insediamenti israeliani si indicano le comunità abitate da israeliani nei Territori palestinesi occupati (TPO) nel corso della Guerra dei sei giorni del 1967. Si tratta di veri e propri …
Una bandiera dell'Iran Pasdaran

Raisi trionfa nelle urne, ma potrebbe perdere il Paese

Gli elettori iraniani hanno deciso che Ebrahim Raisi sarà il nuovo presidente. 17 milioni di elettori hanno deciso di dare fiducia all’attuale capo della magistratura ed espressione diretta della Guida …
Una bandiera dell'Iran Pasdaran

L’Iran al voto

Il 18 giugno, in Iran si apriranno le urne e il Paese andrà al voto mentre affronta una delle più complesse crisi della sua storia. La pandemia da coronavirus ha …

La differenza tra antisionismo e antisemitismo

Spesso, nel dibattito sulla questione legata ai palestinesi e ai Territori Occupati, media e personaggi politici israeliani (e non solo) hanno accusato di antisemitismo chiunque osasse criticare l’operato di Tel …
Il muro di Israele a Betlemme. Uno scatto dalla Palestina del 2011

Questione palestinese: da cosa è scaturito e cosa comporta il conflitto di maggio?

A cura di Redazione Medio Oriente  Durante il mese di maggio, l’attenzione internazionale si è rivolta verso l’ultimo atto del conflitto israelo-palestinese, uno scontro ad armi impari che ha visto Israele …
Hirak

Secondo tempo per l’Hirak: il ritorno in scena del movimento algerino

Di Emanuela GittoSfidando le norme di contenimento del Covid-19, a febbraio migliaia di algerine e algerini sono nuovamente scesi in piazza a reclamare il bisogno di cambiamento nel Paese, da …
L'autoritarismo digitale dell'Egitto, negli ultimi anni, ha colpito in particolare le donne su TikTok

In Egitto l’autoritarismo digitale sbarca su TikTok e colpisce le donne

Di Ylenia CiffoniInternet e i social media sono stati uno dei principali mezzi di organizzazione e comunicazione della popolazione durante le Primavere arabe del 2011. E se i regimi, all’epoca, …
Il Ponte sul Bosforo sito nella città di Istanbul

Il sultano e le formiche: problemi ambientali e trasformazioni socio-spaziali di Istanbul

La crescita economica di Istanbul ha portato a un rapido sviluppo della città, che a oggi conta quindici milioni di abitanti. Tuttavia, l’integrazione della megalopoli nel mondo globalizzato ha fatto …
trump-netanyahu

Gli Accordi di Abramo e il futuro della Palestina. Chi rimane amico dei territori occupati?

L’occupazione dei territori palestinesi è tornata a ricoprire spazio all’interno del dibattito pubblico internazionale, anche prima dei recenti eventi. La rinnovata visibilità però è stata dettata dall’emergere di forti dinamiche …
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: