AfD
In linea con l’intero panorama europeo, le elezioni di maggio rappresenteranno anche per la Germania una sfida fondamentale per capire e stabilire gli equilibri del Paese, non solo in chiave comunitaria ma anche nazionale. Per prima cosa, è interessante ricordare che la Germania sarà lo [Read More]
Europa27: Germania
Il dibattito politico in Germania, Stato fondatore e attualmente indiscusso leader dell’Unione Europea, è sempre più influenzato dall’avvicinarsi delle elezioni per il Parlamento Europeo e dalle tematiche a esse legate. I deputati tedeschi occuperanno 96 dei 705 posti di cui si comporrà il Parlamento Europeo [Read More]
Le elezioni in Baviera: un bilancio
Le ultime elezioni in Baviera hanno visto il successo dei Verdi, in grado di arrestare l’avanzata dell’AfD e di approfittare del calo di consenso dei partiti tradizionali. Per cogliere la rilevanza di questa tornata elettorale, ne analizziamo i risultati e i protagonisti. [Read More]
La Germania (ancora) divisa
La Germania si è spaccata, ancora. Sono passati più di due decenni da quando la Germania dell’Est e quella dell’Ovest si sono riunite eppure qualcosa è rimasto irrisolto. [Read More]
Spiegami le elezioni tedesche: Edoardo Toniolatti
Edoardo Toniolatti è laureato in filosofia e vive a Francoforte, luogo da cui cura un proprio blog “Sutasinanta” e una newsletter sulle elezioni tedesche (Noch 4 Jahre?) che viene pubblicata anche sul sito di IL (Il Sole 24Ore). Lo Spiegone lo ha incontrato qualche giorno fa [Read More]
La nazione come la vorrebbe l’AfD
Ringraziamo la Süddeutsche Zeitung per la possibilità dataci di tradurre e pubblicare il loro articolo “Das Land, das die AfD anstrebt“. Traduzione di Serena Montagnani. Il trionfo sfiorato l’anno scorso dall’FPÖ (il Partito Liberale dell’Austria) mostra che il populismo di destra può facilmente sfociare in un problema [Read More]
Martin Schulz, l’europeista anti-Merkel
Se pensiamo alla Germania, la figura che per prima ci viene in mente sarà quasi sicuramente Angela Merkel (CDU). La Cancelliera tedesca infatti governa il Paese dal 2005 in maniera continuata, portandolo a essere il leader dell’Unione Europa e accompagnandolo attraverso la crisi economica con metodi [Read More]
Lo spettro di Putin si aggira per l’Europa
“Uno spettro si aggira per l’Europa: lo spettro del comunismo. Tutte le potenze della vecchia Europa si sono coalizzate in una sacra caccia alle streghe contro questo spettro: il papa e lo zar, Metternich e Guizot, radicali francesi e poliziotti tedeschi.” Così si apre “Il [Read More]
Le donne dei partiti nazionalisti in Europa
Da alcuni anni a questa parte, in Europa, il problema del nazionalismo è sempre più evidente. In diversi stati europei stanno emergendo partiti di estrema destra che stanno raccogliendo un numero elevato di consensi. [Read More]
In Maclemburgo l’estrema destra sorpassa la Merkel
Durante le scorse elezioni regionali del Macleburgo-Pomerania, Land della Germania nord-orientale una volta parte della Germania Democratica, la CDU (Unione Cristiano-Democratica) di Angela Merkel è stata superata dal partito di estrema destra AfD (Alternative für Deutschland). [Read More]
NPD, AfD e PEGIDA, bisogna aver paura?
Da qualche anno a questa parte in Germania la destra radicale sta facendo parlare di sé. Fino al 2013, infatti, il “Partito Nazionaldemocratico Tedesco” (NPD) era l’unico vero rappresentante di quella destra che affonda le proprie radici nella fine della Seconda Guerra Mondiale. Con la [Read More]