Baghdad
Nelle prime ore della notte di domenica 7 ottobre, un drone pilotato da remoto e carico di esplosivo ha colpito la residenza dell’attuale Primo ministro ad interim dell’Iraq, Mustafa al-Kadhimi (mentre due Unmanned Aerial Vehicle con lo stesso equipaggiamento sono stati intercettati e abbattuti). Nonostante [Read More]
Iraq: verso una nuova fase di impasse politica
di Anthea Beatrice FavoritiDa ottobre 2019, l’Iraq ha assistito a una serie di proteste che hanno colpito non solo la capitale ma anche l’area centro-meridionale del Paese. La piazza irachena ha chiesto la caduta del governo, elezioni anticipate e lo sradicamento della corruzione dal sistema [Read More]
Baghdad nella disputa tra Washington e Teheran
di Samir Paravicini Iran e Iraq, oltre alla prossimità geografica, sono Paesi legati da molteplici fattori: una storia condivisa, risalente ai tempi dell’Impero persiano e del Califfato abbaside, rende Baghdad più vicina a Teheran di quanto si possa pensare. Sebbene i due Stati si siano [Read More]
Diario di un’estate irachena: sale la tensione al Sud
Bassora, 14 luglio. Le temperature sfiorano i 48 gradi, non c’è elettricità e l’acqua scarseggia, la popolazione è scesa nelle strade per protestare contro un governo che da anni non garantisce condizioni di vita accettabili. Uno dei manifestanti riassume così l’essenza di un paradosso divenuto [Read More]
Elezioni in Iraq: vittoria shock di Al-Sadr
I risultati preliminari delle elezioni parlamentari di sabato hanno sconcertato quanti pensavano che le urne avrebbero lasciato lo status quo inalterato e favorito l’attuale PM, Haider al- Abadi. Con circa 90% dei voti contati, la coalizione al-Sa’iroun capeggiata dal clerico sciita Moqtada al- Sadr sarebbe [Read More]
L’Iraq alle urne dopo l’ISIS: un Paese frammentato
Mentre in Libano si chiudono le urne, in Iraq si consumano gli ultimi giorni di campagna elettorale in vista delle parlamentari del 12 maggio. Con circa 7000 candidati e 27 coalizioni, questa tornata elettorale rispecchia le profonde spaccature che dividono il Paese. All’indomani della sconfitta [Read More]
Il Referendum curdo, tra rischi e giochi di potere
Il 25 settembre nel Kurdistan iracheno si è votato in un referendum consultivo per l’indipendenza della regione dall’Iraq. I risultati hanno consegnato un plebiscito per il 93% in favore dell’indipendenza. La natura consultiva della tornata referendaria non ha creato immediate conseguenze e sembra essere legata [Read More]
Karrada: vita e morte a Baghdad
Il 3 luglio a Baghdad si festeggiava la fine del Ramadan e, come da tradizione, la gente era scesa in strada per le vie dello shopping, davanti alle insegne al neon e alle vetrine per riprendersi da un mese di caldo e venti di guerra. [Read More]