Jacinda Ardern
La Nuova Zelanda si fonda sulla relazione tra coloni e indigeni, che è a sua volta alla base del concetto neozelandese di biculturalismo. L’uso combinato del nome “Nuova Zelanda” insieme a quello in lingua Maori che indica l’arcipelago, “Aotarangi”, è divenuto popolare negli anni Ottanta [Read More]
La crisi abitativa nella patria di Jacinda Ardern
In base ai dati raccolti nel 2016 e nel 2019, la Nuova Zelanda risulta al primo posto tra i Paesi dell’OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) per tasso di persone senza fissa dimora. Wellington fa i conti con la crisi abitativa fin [Read More]
Il personaggio dell’anno: Jacinda Ardern
Nel 2018 i giornali di tutto il mondo parlarono di lei perché partecipò all’Assemblea generale delle Nazioni unite con sua figlia appena nata. Si aggiunga che ha 40 anni, siede al Parlamento neozelandese da quando ne aveva 28, è al suo secondo mandato da Prima [Read More]
Le politiche di Jacinda Ardern e il futuro della Nuova Zelanda
Il 17 ottobre 2020 si sono tenute in Nuova Zelanda le elezioni parlamentari, che hanno visto la vittoria del Partito Laburista e la conferma di un secondo mandato per la Prima ministra Jacinda Ardern, in carica dal 2017, la cui figura è finita sotto i [Read More]
La Nuova Zelanda e il suo nuovo Primo Ministro
Il 23 settembre i cittadini della Nuova Zelanda sono stati chiamati a votare i loro nuovi rappresentanti in Parlamento. Tra gli eletti, a seguito di accordi per la formazione di coalizioni, è uscito il nome di Jacinda Ardern, leader del Labour Party, che è stata [Read More]