Mario Draghi
Romana, classe 1958, Elisabetta Belloni è la prima donna a ricoprire la carica di direttrice del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS). Belloni sostituisce il prefetto Gennaro Vecchione, nominato dal precedente governo Conte e chiamato a finire il suo mandato in anticipo. [Read More]
Da Altiero Spinelli al governo gialloverde: la parabola europea dell’Italia
In quanto Paese fondatore dell’Unione europea, l’Italia ha rivestito un ruolo importante e decisivo nell’integrazione comunitaria. La particolare situazione storica, dopo la sconfitta nella guerra, l’ha portata a privilegiare la via della cooperazione internazionale piuttosto che quella del perseguimento dell’interesse nazionale. Tuttavia, la crisi economica [Read More]
L’Italia e l’euro: un bilancio nell’anno delle elezioni europee
Il 2018 da poco concluso è stato un anno pieno di eventi rilevanti nell’ambito dell’Unione Economica e Monetaria. La fine del quantitative easing o la trattativa tra Italia e Commissione sul bilancio sono tutti eventi che simbolicamente sono avvenuti proprio nel trentesimo anniversario del Rapporto Delors e [Read More]
Ricorda 1998: la nascita della Banca Centrale Europea
Il primo giugno del 1998 veniva istituita la Banca Centrale Europea, entrando a far parte delle sette istituzioni che compongono oggi l’Unione Europea. La BCE fa parte del Sistema Europeo delle Banche Centrali insieme alle controparti di ognuno dei 28 Stati Membri. Inoltre, la BCE [Read More]