Articles by Rodolfo Fabbri

Ricorda 1949: la divisione della Germania

Il 1949 è l’anno in cui vengono dichiarate indipendenti le due repubbliche tedesche nate dopo l’occupazione alleata: le zone di occupazione americana, inglese e francese formarono la Repubblica Federale Tedesca (BRD), mentre la zona di occupazione sovietica divenne la Repubblica Democratica Tedesca (DDR). [Read More]
Situazione politica Spagna

La Transizione alla Democrazia in Spagna

La Spagna fu governata dal generale Francisco Franco dalla vittoria nella Guerra Civile del 1939 fino alla sua morte, avvenuta nel novembre del 1975. Questo ne fa la più longeva e l’ultima dittatura dell’Europa occidentale. La transizione alla democrazia avvenne pacificamente, in una storia costellata [Read More]
Europeismo italiano

Da Altiero Spinelli al governo gialloverde: la parabola europea dell’Italia

In quanto Paese fondatore dell’Unione europea, l’Italia ha rivestito un ruolo importante e decisivo nell’integrazione comunitaria. La particolare situazione storica, dopo la sconfitta nella guerra, l’ha portata a privilegiare la via della cooperazione internazionale piuttosto che quella del perseguimento dell’interesse nazionale. Tuttavia, la crisi economica [Read More]