Europa

Sorprese, sconfitte ed Europa. Le elezioni olandesi ai raggi X

Lo scorso 17 marzo, i cittadini dei Paesi Bassi hanno votato per eleggere i membri della Camera dei rappresentanti, la camera bassa del Parlamento. I sondaggi sono stati in parte …

Il Direttorato ECHO dell’Unione europea: tra cooperazione allo sviluppo e aiuto umanitario

L’aiuto umanitario e la cooperazione allo sviluppo sono l’insieme delle attività da parte di un organismo internazionale, che hanno come obiettivo il sostentamento delle popolazioni in difficoltà. Tali popolazioni possono …

A scuola in Europa: l’abbandono scolastico

Nel 2010, la riduzione dell’abbandono scolastico venne inserita dalla Commissione europea tra gli obiettivi della strategia Europa 2020. Nel corso degli ultimi dieci anni, l’Unione europea ha cercato di guidare …

Tra Europa e nazione: i diritti delle coppie LGBTQ+ in Croazia

Nel 2015, nel caso di Oliari e altri vs Italia, la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo emise una sentenza di importanza fondamentale per la comunità LGBTQ+ in Europa. Grazie a …

Il 6° fra tutti i diritti dell’UE: il diritto alla libertà e alla sicurezza e il contributo della Carta

A cura di Gabriel N. ToggenburgUno Stato può imporre la permanenza in un ospedale, il confinamento nella propria abitazione o l’isolamento di una determinata area geografica al solo scopo di …
Il GRECO: cos’è e come funziona

Il GRECO: cos’è e come funziona

Endemica nelle dinamiche globali, la corruzione costituisce da sempre un serio rischio per la tenuta dei sistemi democratici. Per questo motivo, il Consiglio d’Europa – in prima linea nella lotta …
La Cdu in cerca della leadership: chi è Armin Laschet?

La Cdu in cerca della leadership: chi è Armin Laschet?

Poco più di un anno fa, a poche settimane dall’esplosione della pandemia da Covid-19, la ministra della Difesa tedesca e allora presidente della Cdu Annegret Kramp-Karrenbauer, nota in Germania con …

La goccia che ha fatto traboccare il Mar Nero

Il 9 luglio 2020 centinaia di persone si sono riunite davanti al Parlamento e agli altri palazzi istituzionali di Sofia per chiedere le dimissioni del Primo ministro Boyko Borissov, della …

A Scuola in Europa: l’armonizzazione degli studi universitari

La vita scolastica di ogni studente viene scandita da uno schema – chiamato sistema educativo – fatto di diversi livelli di istruzione che si susseguono nel corso degli anni, dall’asilo …
Lo Spiegone

Il Digital Services Act e il Digital Markets Act

Il 15 dicembre scorso la Commissione europea ha presentato la proposta per un pacchetto di due Regolamenti in ambito digitale: il Digital Services Act (DSA) e il Digital Markets Act …
Lo Spiegone

Il G20 tra storia e il prossimo summit italiano

Dal 1° dicembre 2020 l’Italia detiene la presidenza del G20, il principale forum di discussione tra capi di Stato e di governo dei Paesi economicamente più importanti del mondo. L’agenda …

Il 5° fra tutti i diritti dell’UE: la proibizione del lavoro forzato e il contributo della Carta

A cura di Gabriel N. ToggenburgL’articolo 5 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea proibisce tre reati: la schiavitù e la servitù; il lavoro forzato o obbligatorio; la tratta di …
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: