
Autrice Europa. Nata e cresciuta in Ciociaria. Laureata in Relazioni Internazionali presso l’Università La Sapienza di Roma. Appassionata di politica italiana, buon cibo e ciclismo. Passa il tempo a vendere libri o a discutere su Twitter. Per Lo Spiegone scrive di Unione europea.
Articoli di Gaia
Il personaggio dell’anno: Liz Truss
Gaia Cellante22 Dicembre 2022
«Nel bene o nel male, purché se ne parli».Con questa storica citazione si può sintetizzare il 2022 di una personalità britannica che, nonostante il fugace passaggio sotto le luci della…
Spiegami le elezioni: il lavoro
Gaia Cellante, Aurora Guainazzi e Letizia Storchi22 Settembre 2022
Secondo i dati Istat di luglio, la disoccupazione è al 7,9%, quella giovanile sale al 24%, in crescita rispetto all’ultima rilevazione. Questi numeri evidenziano come il lavoro sia una delle…
Ricorda 1932: l’ascesa al potere di Salazar in Portogallo
Gaia Cellante6 Agosto 2022
Il 5 luglio 1932 è una data che ha segnato inesorabilmente le sorti del Portogallo. In quella giornata, infatti, António Oliveira de Salazar divenne Primo ministro portoghese, ponendo le basi…
Il Sinn Féin è cambiato, per questo ha vinto in Irlanda del Nord
Gaia Cellante29 Maggio 2022
Lo scorso 5 maggio, in Irlanda del Nord, si sono tenute le elezioni per rinnovare l’Assemblea di Stormont, il Parlamento nazionale dell’Irlanda del Nord. Il risultato ottenuto è di importanza…
La nuova riforma del lavoro in Spagna
Gaia Cellante19 Maggio 2022
Alla fine del 2021 in Spagna è entrata in vigore una nuova riforma del lavoro, proposta dal governo di sinistra guidato dal socialista Pedro Sánchez. La nuova Reforma Laboral è…
La Francia verso le elezioni presidenziali: Macron e Pécresse
Gaia Cellante3 Aprile 2022
Dopo aver analizzato i programmi dei principali candidati di sinistra alle elezioni presidenziali francesi del prossimo 10 aprile, è arrivato il momento di osservare da vicino i due protagonisti liberali…
L’Unione europea e i giovani
Gaia Cellante29 Marzo 2022
Il 2022 è stato designato dalle istituzioni europee come l’anno dedicato ai giovani. Secondo la Commissione, tale iniziativa avrà lo scopo di mettere la gioventù al centro dell’attenzione, riconoscendone il…
Cosa si intende per “finlandizzazione”?
Gaia Cellante7 Marzo 2022
Negli anni di tensione che hanno preceduto l’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe russe, un’espressione molto diffusa ai tempi della guerra fredda è tornata a essere spesso utilizzata: la “finlandizzazione”.Indicata…
Portogallo: la vittoria dei socialisti e la fine dell’era della “Geringonça”
Gaia Cellante9 Febbraio 2022
Lo scorso 28 ottobre l’Assembleia da República, il parlamento portoghese, ha bocciato la legge di bilancio proposta dal governo, guidato dal primo ministro António Costa, aprendo una crisi politica sfociata…
Il 2021 dell’Unione europea
Gaia Cellante13 Gennaio 2022
Il 2021 si è concluso da poco ed è arrivato il momento di trarre un bilancio di quanto fatto e non fatto nell’Unione europea. Le sfide che Bruxelles si è…
Il personaggio dell’anno: Angela Merkel
Gaia Cellante18 Dicembre 2021
Du hast den Farbfilm vergessen (in italiano, Hai dimenticato di prendere la pellicola a colori) è una canzone del 1974 della cantante punk rock tedesca Nina Hagen, tornata alle cronache…
L’EU4Health e la politica sanitaria dell’Unione europea
Gaia Cellante2 Dicembre 2021
La pandemia da Covid-19 che ha coinvolto anche l’Europa a partire da febbraio 2020 ha mostrato la fragilità dei sistemi sanitari nazionali degli Stati europei, mettendo in risalto come anche…
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)