
Ex caporedattrice Europa. Sarda trapiantata in giro per il mondo, un po’ scienziata politica e un po’ giornalista. Dopo una laurea in Relazioni internazionali a Bologna e un anno passato in Galles a studiare Data Journalism, si è trasferita nella ventosa Rotterdam. Ama comprare libri che non avrà mai tempo di leggere e osservare il mondo bevendo un caffè.
Articoli di Giovanna
In lobby with EU: l’ascesa del big tech
Giovanna Coi26 Settembre 2019
Nel corso del nostro progetto sulle lobby nell’UE, abbiamo visto che le istituzioni comunitarie hanno un rapporto molto stretto, quasi di interdipendenza, con i rappresentanti di interessi economici. Oggi vedremo …
In lobby with EU: gli interessi economici
Giovanna Coi11 Settembre 2019
Nella seconda tappa del nostro progetto sulle lobby nell’Unione europea, parleremo del big business: in che modo i grandi attori economici interagiscono con le istituzioni europee? Qual è il loro …
In lobby with EU: le regole del gioco
Giovanna Coi4 Settembre 2019
Spesso pensiamo all’Unione europea come un insieme di istituzioni lontane e isolate, che non interagiscono con i cittadini. Al contrario, l’UE dipende dal dialogo costante con organizzazioni, cittadini, imprese, sindacati, …
Ricorda 1979: l’omicidio di Guido Rossa
Giovanna Coi21 Agosto 2019
L’omicidio di Guido Rossa è uno spartiacque nella storia insanguinata del terrorismo italiano e degli anni di piombo. Con quest’atto, infatti, le Brigate Rosse annunciano il passaggio alla guerra totale …
Ricorda 1969: le August Riots
Giovanna Coi12 Agosto 2019
Il 1969 è da molti ricordato come l’inizio dei Troubles, il conflitto che per quasi trent’anni ha insanguinato l’Irlanda del Nord. Nelle August riots (“rivolte di agosto”), scoppiate tra il …
La fine dello Spitzenkandidat?
Giovanna Coi16 Luglio 2019
Le ultime settimane sembrano aver decretato la fine dello Spitzenkandidat. Dopo quattro summit e ore di negoziati, il Consiglio europeo ha scelto un candidato per la presidenza della Commissione: non …
Leadership Contest: chi sarà il nuovo inquilino di Downing Street?
Giovanna Coi25 Giugno 2019
Dopo le dimissioni di Theresa May, annunciate il 24 maggio e ufficializzate il 7 giugno, ha inizio il leadership contest: il partito conservatore britannico si prepara a eleggere il suo …
Europa27+1: Regno Unito
Giovanna Coi15 Maggio 2019
Fino a poche settimane fa, le elezioni europee del 2019 sarebbero state le prime senza il Regno Unito. In seguito al referendum del 2016, infatti, il Paese avrebbe dovuto abbandonare …
Europa27: Francia
Giovanna Coi10 Aprile 2019
La campagna per le elezioni europee in Francia si terrà in un contesto particolare: mentre i partiti storici a destra e sinistra (i Républicains e i Socialistes) faticano a uscire …
Due anni da Brexit: aspettando Godot
Giovanna Coi28 Marzo 2019
Il 29 marzo 2017, il primo ministro del Regno Unito, Theresa May, invocava l’Articolo 50 del Trattato sull’Unione Europea, dando inizio ai negoziati per la Brexit. L’articolo offriva alle parti …
“Un’Europa che protegge”: l’UE e il controllo degli investimenti esteri
Giovanna Coi12 Marzo 2019
Da aprile 2019, l’Unione Europea avrà un meccanismo per monitorare gli investimenti esteri in entrata. Prima destinazione globale di Investimenti Esteri Diretti (IDE, o FDI in inglese) nel 2015 – …
Elezioni europee 2019: il partito dell’astensione
Giovanna Coi22 Febbraio 2019
Negli ultimi cinque anni, diversi eventi hanno messo a dura prova la tenuta dell’UE: la crisi del debito e il salvataggio della Grecia, la gestione dell’immigrazione, l’ascesa dei populismi e …
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)