
Caporedattrice Europa. Sarda trapiantata in giro per il mondo, un po’ scienziata politica e un po’ giornalista. Dopo una laurea in Relazioni internazionali a Bologna e un anno passato in Galles a studiare Data Journalism, si è trasferita nella ventosa Rotterdam. Ama comprare libri che non avrà mai tempo di leggere e osservare il mondo bevendo un caffè.
Articoli di Giovanna
Gamestop e mercati: scontro generazionale
Edoardo Cicchella16 Febbraio 2021
Il 2020 è stato sicuramente un anno di stravolgimenti epocali, con interi settori dell’economia e della politica mondiale completamente stravolti dalla pandemia. Un cambiamento passato relativamente in sordina sui media …
Il cielo è rosa sopra Tbilisi: la Rivoluzione delle rose del 2003 in Georgia
Giovanni Zorra13 Febbraio 2021
Tbilisi, 22 novembre 2003: mentre Eduard Shevardnadze, presidente della Repubblica di Georgia ed ex ministro degli Esteri di Mikhail Gorbachev, stava tenendo il discorso inaugurale della nuova legislatura, un drappello …
Gas naturale liquefatto e rotta del Mare del Nord: la strategia russa nell’Artico fino al 2035
Sara De Zolt11 Febbraio 2021
A partire dalla seconda metà del secolo scorso, l’Artico, ossia la vasta regione che comprende la banchisa del Polo Nord e il Mar Glaciale Artico, è diventato oggetto di disputa. …
Tra Europa e nazione: opposizione tra etnonazionalismo e diritti LGBTQ+
Beatrice Fanucci3 Febbraio 2021
Nei Paesi ex-jugoslavi, la lotta per i diritti che la comunità LGBTQ+ ha dovuto combattere è stata molto ardua dopo le guerre degli anni Novanta, e continua a esserlo ancora …
Il sogno fragile di un “Regno Unito globale”
Giovanna Coi3 Ottobre 2020
Di Brexit si è scritto – ho scritto – tanto. I negoziati infiniti, il contenuto degli accordi, l’impatto sull’UE e sul Regno Unito: c’è tanto da dire, e tanto è …
Il discorso sullo stato dell’Unione: dopo la crisi, ricostruire l’Europa
Giovanna Coi19 Settembre 2020
Il 16 settembre, la presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha tenuto il suo primo discorso sullo stato dell’Unione europea di fronte alla plenaria del Parlamento europeo. Share this …
Ricorda 2010: il salvataggio della Grecia
Giovanna Coi29 Agosto 2020
Il 2 maggio 2010, il Primo ministro George Papandreou annunciava che la Grecia aveva accettato un prestito di 110 miliardi di euro in tre anni per evitare il default. In …
Il diritto alla casa: una questione di dignità
Giovanna Coi14 Luglio 2020
Negli articoli precedenti, abbiamo parlato di come l’abitare influenzi le opportunità socioeconomiche e di come i governi agiscano per garantire condizioni abitative dignitose. È arrivato il momento di parlare di …
Regions4EU: identità regionale e Unione europea
Giovanna Coi30 Giugno 2020
Parlare di dimensione regionale all’interno dell’Unione europea significa anche riconoscere l’importanza politica delle regioni, sia come centro di potere, sia come comunità che si rapporta con lo Stato membro di …
UE e uguaglianza di genere: lontana dal traguardo
Giovanna Coi6 Maggio 2020
Lo scoppio della pandemia COVID-19 ha sconvolto il programma di lavoro della Commissione, che alla soglia dei suoi primi 100 giorni di mandato ha dovuto accantonare, almeno temporaneamente, alcune delle …
Emergenza economica: cosa può fare la Banca centrale europea?
Giovanna Coi3 Aprile 2020
La recessione innescata dalla pandemia del COVID-19 riporta sui titoli di tutti i giornali termini come eurobond e quantitative easing. L’attenzione degli osservatori è puntata sulla Banca centrale europea e …
L’Irlanda al voto tra Brexit e tensioni interne
Giovanna Coi31 Gennaio 2020
Sabato 8 febbraio l’Irlanda andrà al voto, dopo che il primo ministro in carica, Leo Varadkar, ha chiesto lo scioglimento del Dáil Éireann, la Camera bassa del Parlamento, al presidente …
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l’articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)