
Fondatore e Autore Africa. Nato e cresciuto a Roma, laureato in Relazioni Internazionali alla Sapienza e in “Sviluppo Locale e Globale” a Bologna. Ama le storie del mondo, questo probabilmente è il motivo per cui oggi vive e lavora a Londra. Durante il lockdown ha sviluppato una passione ossessiva per il giardinaggio e la musica lofi, ma tutto sommato poteva andare peggio.
Articoli di Matteo
Il Myanmar ha eletto il primo presidente non militare
Matteo Savi19 Marzo 2016
Si chiama Htin Kyaw il primo presidente birmano non proveniente dall’esercito dal colpo di stato militare del 1962. Htin Kyaw è stato eletto dal parlamento con 360 voti su 652…
Referendum trivellazioni: si vota il 17 Aprile
Matteo Savi12 Marzo 2016
Il prossimo 17 Aprile si voterà in tutta Italia per l’abrogazione di parte della legge che permette di estrarre petrolio e gas nelle acque territoriali del nostro paese, in un…
Nagorno-Karabakh: la guerra dimenticata
Matteo Savi4 Marzo 2016
Tra il gennaio 1992 ed il maggio 1994 fu combattuta la guerra del Nagorno-Karabakh, ma ancora oggi, oltre vent’anni dopo, le ostilità non sembrano ancora destinate a finire. La guerra…
Nella giungla di Calais
Matteo Savi3 Marzo 2016
Si sono interrotte le operazioni per lo smantellamento di parte della famosa “giungla” di Calais, il nome con cui viene comunemente chiamato il complesso degli accampamenti dei migranti poco fuori…
Arriva Starbucks a Milano
Matteo Savi1 Marzo 2016
Dopo continui annunci e smentite è stata ufficializzata dalla società americana l’entrata di Starbucks nel mercato italiano, in collaborazione con il gruppo Percassi, leader italiano della distribuzione. Il primo punto…
Chi combatte in Siria?
Matteo Savi28 Febbraio 2016
Dopo cinque anni di conflitto siriano bisogna fare chiarezza su quali siano le fazioni in lotta nel paese per capire gli eventuali sviluppi che seguiranno la tregua in vigore dalla…
Siria: inizia la tregua
Matteo Savi27 Febbraio 2016
Ieri a mezzanotte è entrata in vigore la prima vera tregua della guerra civile in Siria, che dura ormai già da cinque anni. La tregua riguarda le forze governative e…
Quale futuro attende l’Iran?
Matteo Savi26 Febbraio 2016
Molto dipende da chi saranno i vincitori delle elezioni di oggi, alle quali oltre 50 milioni di iraniani sono chiamati a partecipare. Molto si è discusso sull’importanza di questo voto…
L’Iran alle urne
Matteo Savi24 Febbraio 2016
Domani in Iran si terranno le elezioni politiche per l’elezione dei membri del nuovo parlamento, che sarà in carica dal prossimo 3 Maggio fino al 3 Maggio 2020. Sono le…
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)