
Fondatore e Redattore Africa. Nato e cresciuto a Roma, si laurea in Relazioni Internazionali alla Sapienza e consegue la laurea magistrale in “Sviluppo Locale e Globale” a Bologna. Ama le storie del mondo, chi gliele racconta e le birre di fronte alle quali di solito avvengono queste conversazioni. Spera di essere sempre più spesso lui il narratore.
Articoli di Matteo
Referendum Costituzionale: i sostenitori del “Sì” e le loro ragioni
Matteo Savi16 Novembre 2016
Il 4 dicembre si avvicina. Abbiamo già trattato nel dettaglio il testo della riforma, adesso è il momento di vedere nel dettaglio gli schieramenti dei favorevoli e dei contrari ad …
Referendum Costituzionale: i cambiamenti punto per punto
Matteo Savi8 Novembre 2016
Il prossimo 4 dicembre si voterà il referendum per decidere se accettare o respingere la riforma costituzionale approvata in Parlamento nell’aprile 2016. Il testo è stato votato con maggioranza assoluta …
La rischiosa legge britannica contro l’estremismo
Matteo Savi3 Novembre 2016
Il “Counter-terrorism and Security Act” del 2015 è una legge molto controversa e, a detta di molti commentatori, rischia di causare molti più danni di quelli che ha prevenuto nell’ultimo …
Populismo a confronto: USA ed Europa
Matteo Savi26 Ottobre 2016
Donald Trump è stato definito un outsider, un personaggio nuovo, ma in realtà è solo l’ultimo protagonista di un’ampia ascesa del populismo nel mondo occidentale. Molti commentatori attribuiscono il successo …
Perché i minatori americani stanno con Donald Trump
Matteo Savi18 Ottobre 2016
Tra i molti sostenitori di Donald Trump, quello dei minatori è sicuramente il gruppo più inusuale. La maggior parte di loro vive in stati tradizionalmente democratici, e storicamente non hanno …
Presidenziali USA: come vengono finanziate le campagne elettorali
Matteo Savi16 Ottobre 2016
La campagna elettorale per la corsa alla presidenza degli Stati Uniti ha un costo enorme, paragonabile a quello sostenuto ogni due anni per le elezioni dell’intera Camera dei Rappresentanti. Tracciare …
L’odio etnico è vivo in Macedonia
Matteo Savi5 Ottobre 2016
Entro la fine dell’anno la Macedonia andrà al voto, dopo che la caduta dell’autocrate Nikola Gruevsky avvenuta lo scorso agosto aveva lasciato il paese temporaneamente nelle mani di Gjorge Ivanov, …
Gli USA e la loro dipendenza dall’automobile
Matteo Savi27 Settembre 2016
Chiunque abbia vissuto o comunque abbia visitato gli Stati Uniti avrà avuto la sensazione di trovarsi in un paese in cui il tasporto su strada non è solo il più …
La catastrofe ambientale di Nauru è un avvertimento per tutti quanti
Matteo Savi17 Settembre 2016
Immaginate un’isola del Pacifico talmente bella e rigogliosa da essere chiamata “Pleasant Island” dai primi europei che vi approdarono. Immaginate una popolazione indigena vissuta per millenni seguendo i ritmi placidi …
Dakota Access: la rivolta dei nativi contro l’oleodotto
Matteo Savi16 Settembre 2016
Da mesi è in atto in North Dakota un braccio di ferro tra società edili e nativi americani Sioux per la costruzione di un grande oleodotto. Dal 2007 lo stato …
Obiettivi e strategie del terrorismo
Matteo Savi10 Settembre 2016
Troppo spesso parlando di terrorismo ci soffermiamo sugli attacchi di per sé o sugli aspetti più emotivi del caso, ignorando (volutamente o meno) che c’è una strategia politica dietro questi …
In Maclemburgo l’estrema destra sorpassa la Merkel
Matteo Savi9 Settembre 2016
Durante le scorse elezioni regionali del Macleburgo-Pomerania, Land della Germania nord-orientale una volta parte della Germania Democratica, la CDU (Unione Cristiano-Democratica) di Angela Merkel è stata superata dal partito di …
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l’articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)