
Fondatore e Redattore Africa. Nato e cresciuto a Roma, si laurea in Relazioni Internazionali alla Sapienza e consegue la laurea magistrale in “Sviluppo Locale e Globale” a Bologna. Ama le storie del mondo, chi gliele racconta e le birre di fronte alle quali di solito avvengono queste conversazioni. Spera di essere sempre più spesso lui il narratore.
Articoli di Matteo
L’aborto ancora negato in Europa
Matteo Savi2 Settembre 2016
Al di là della discussione di tipo morale sulla giustificatezza o no della scelta sull’aborto, possiamo dare ormai per assodato che uno stato laico di diritto civile non dovrebbe esimersi …
What3Words: gli indirizzi del futuro
Matteo Savi9 Agosto 2016
Immaginate di dover segnalare la vostra posizione nel mondo. L’indirizzo può sembrare una buona soluzione, ma è utilizzabile solo in contesti urbani, a patto che i nomi delle strade siano …
Perchè abbiamo bisogno della Sugar Tax
Matteo Savi5 Agosto 2016
Con “sugar tax” si intendono le imposte applicate alle bevande con l’obiettivo di ridurre in generale il consumo eccessivo di zucchero tra la popolazione. La tassa intende colpire tutte quelle …
Macedonia: fine di un autoritarismo
Matteo Savi2 Agosto 2016
Dopo mesi di caos generalizzato i quattro pricipali partiti macedoni hanno trovato un accordo per tentare di risolvere la crisi politica che attanaglia il paese. Dopo 10 anni in cui …
Gli Stati Uniti e le armi: un rapporto complicato
Matteo Savi21 Luglio 2016
Esattamente un mese fa il Senato degli Stati Uniti ha bocciato quattro proposte di legge volte a rendere più controllata la vendita di armi da fuoco nel pese, due proposte …
Theresa May: la premier che gestirà il Brexit
Matteo Savi13 Luglio 2016
Theresa May è diventata oggi Primo Ministro e leader del Partito Conservatore, cariche appartenute fino a poche settimane fa a David Cameron. L’ormai ex premier aveva infatti annuciato le proprie …
Portogallo: decriminalizzare le droghe conviene
Matteo Savi11 Luglio 2016
Combattere l’abuso di droghe decriminalizzandole: la scommessa portoghese iniziata negli anni ’90 ha funzionato. Questa strategia venne elaborata nel periodo di maggiore allarme sociale nei confronti delle tossicodipendenze nella storia …
Gli Stati Uniti alle prese con il Brexit
Matteo Savi29 Giugno 2016
Gli effetti del Brexit si fanno sentire anche sull’altra sponda dell’Oceano Atlantico, e non sembrano portatori di buone notizie. Il rapporto tra Washington e Londra è sempre stato stretto, tanto …
Perchè Podemos non è il M5S
Matteo Savi28 Giugno 2016
Negli ultimi anni due nuovi partiti hanno sfidato l’establishment spagnolo, inserendosi prepotentemente nel vecchio dualismo tra popolari e socialisti. Podemos e Ciudadanos hanno storie simili e alcune affinità ma sono …
Il Brexit è una possibilità per l’Unione Europea
Matteo Savi24 Giugno 2016
Il Regno Unito ha votato per l’uscita dall’Unione Europea nel discusso referendum sul Brexit, con una vittoria di margine del “leave” del 52% sul “remain“, causando tra l’altro le dimissioni …
Le elezioni spagnole e il miraggio della governabilità
Matteo Savi22 Giugno 2016
Il 26 giugno gli spagnoli saranno chiamati a nuove elezioni legislative, convocate per rimediare allo stallo politico che ha afflitto il paese dallo scorso inverno. Dopo le precedenti elezioni del …
Smart Drugs: leggi miopi e isteria di massa
Matteo Savi16 Giugno 2016
Con il termine “Smart Drugs” (droghe intelligenti) si intendono comunemente tutte quelle sostanze, di origine naturale o sintetica, non proibite dalle leggi vigenti sugli stupefacenti ma che hanno effetti psicoattivi. …
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l’articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)