La Cordiale Intesa tra Mosca e Pechino
L’aquila bicefala degli Zar sembra aver volto entrambi i suoi sguardi a Est; l’attuale confronto tra l’Occidente e l’Orso Russo, ha portato Mosca a rinsaldare i propri rapporti con la…
Kashagan: oro nero in Kazakhstan
Il 12 ottobre scorso il ministro dell’energia Kazako Kanat Bozumbaev ha annunciato la ripresa delle attività di estrazione petrolifera nel Kashagan: il più grande giacimento di petrolio degli ultimi 40…
Futuro incerto in Transnistria
Il Presidente della Transnistria, Yevgeny Shevchuk, ha annunciato di aver preparato un decreto presidenziale per l’annessione della piccola repubblica secessionista alla Russia. Lo scopo è quello di dare piena attuazione al…
(Vane) speranze bielorusse
Lo scorso 11 settembre nelle elezioni legislative in Bielorussia i deputati legati alla figura del presidente Aleksandar Lukasenko hanno ottenuto una vittoria scontata. Ma, per la prima volta in 20…
Alta tensione al confine Russo-Ucraino
I rapporti tra Mosca e Kiev sono tornati ai minimi storici. Il Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin ha dichiarato che i servizi segreti (FSB) sono riusciti a sventare una…
Alla Russia interessa ancora l’Ucraina?
Mentre venti di guerra soffiano dal Medio Oriente e aria di terrore stagna sopra l’Europa per la minaccia terroristica, nessuno guarda a Est dove ancora non è sopita e risolta la questione ucraina…
Il Caspio, mare nell’oceano del mondo
Se questo mare potesse parlare ci racconterebbe di migliaia di anni in cui popoli, merci e culture si sono incrociati, conosciuti e scontrati lungo le sue coste. Dalle leggende di…
L’Europa è più russa dopo Brexit?
Il 23 giugno la Gran Bretagna ha votato di uscire dall’Unione Europea, questo porta dei cambiamenti nella politica europea verso la Russia e il suo presidente Vladimir Putin. Le reazioni…
La monarchia geopolitica in Tajikistan
Il Tajikistan il 22 maggio andrà al voto per modificare la sua costituzione, così da permettere a Emomali Rahmon, presidente del Tajikistan, di togliere qualsiasi limite alla possibilità di candidarsi, confermandosi per…
Panama Papers: soldi sporchi in un mondo di ombre
2,6 terabyte di dati, 210.000 società offshore, 11,5 milioni di documenti. Sono queste le cifre dei “Panama Papers”, dati trafugati dallo studio legale Mossack Fonseca di Panama da una fonte…
La Crimea a due anni di distanza
Il 16 Marzo 2016 è stato il secondo anniversario del referendum in Crimea che ha portato la regione ucraina a essere contesa tra la Russia e la stessa Ucraina, quest’ultima…
Nagorno-Karabakh: la guerra dimenticata
Tra il gennaio 1992 ed il maggio 1994 fu combattuta la guerra del Nagorno-Karabakh, ma ancora oggi, oltre vent’anni dopo, le ostilità non sembrano ancora destinate a finire. La guerra…