Russia e Asia Centrale

Ricorda 1968: Primavera di Praga

Nel 2018 ricorre il centenario della fondazione della Cecoslovacchia, lo stato che dal 1993 si è suddiviso in Repubblica Ceca e Repubblica Slovacca. Le Repubbliche hanno percorso assieme la strada…

La Georgia nella NATO? Niente di nuovo da Bruxelles

Come già accaduto in occasione del G7 in Canada, anche il vertice NATO tenutosi a Bruxells tra l’ 11 e il 12 luglio ha esposto le ormai note divergenze tra il…

Se l’Occidente ha smesso di cooperare, l’Asia ha appena cominciato

Questo vertice G7, conclusosi a Charlevoix in Canada, ha fatto riflettere molti. Il summit dei 7 Paesi più industrializzati del mondo (Canada, Germania, Gran Bretagna, Francia, Giappone, Stati Uniti e…

Quali sono i siti di (dis)informazione russa a cui dobbiamo stare attenti?

La dimensione cibernetica è un campo in cui è facile mantenere l’anonimato, e dove è facile anche ottenere risultati considerevoli con poca spesa e rischi. Nell’ultimo decennio, sempre più spesso vittima…

Il Caso Skripal un mese dopo

Un mese fa molti paesi Occidentali hanno preso la decisione di espellere diversi diplomatici della Federazione Russa: è stato il rimprovero più violento fatto al Cremlino dopo l’espulsione della Russia…
Victoria Borodinova - Pixabay

Breve guida al nuovo arsenale di Putin

Missili ipersonici, droni sottomarini nucleari ad alta profondità e missili cruise a raggio praticamente illimitato; sono queste le nuove armi strategiche annunciate dal Presidente Russo Vladimir Putin nel suo discorso…

Perchè ancora Putin?

La settimana che precede le elezioni presidenziali in Russia è iniziata in modo turbolento: il primo ministro britannico Theresa May ha affermato che la Russia è probabilmente coinvolta in quello…

Elezioni presidenziali in Russia: i volti dei candidati

La probabilità che Putin venga riconfermato al potere alle prossime elezioni presidenziali di quest’anno è molto alta: nonostante la Russia si dichiari essere un paese moderno, con una costituzione democratica…

Il reclutamento del terrorismo internazionale passa in Asia Centrale

Lo scorso 31 ottobre, un uzbeco di 29 anni di nome Sayfullo Habibullaevic Saipov si è scagliato con il suo pick-up su una pista ciclabile di Manhattan, uccidendo otto persone…

Russia: elezioni presidenziali 2018

Per molti politologi e osservatori la Russia di Putin resta ancora un  mistero. Per analizzare la situazione politica del Paese vengono utilizzati termini come autocrazia elettiva o democrazia autoritaria per…

La SCO e l’Asia Centrale

Gli Stati centro-asiatici sviluppano i loro interessi nazionali attraverso la partecipazione a varie associazioni multilaterali. Una di queste è la Shanghai Cooperation Organisation. La SCO è un’organizzazione regionale intergovernativa istituita…

Alla riscoperta dell’Asia Centrale

La regione dell’Asia Centrale ricopre un’area pari a 4 milioni di km² ed ha una popolazione di 55 milioni di abitanti.  L’area è segnata da una variegata realtà etnica, culturale…
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: