L’Artico russo: dall’Unione Sovietica alla Federazione
Negli anni Venti, nell’URSS è stato lanciato un ampio programma di misure governative per studiare e sviluppare le zone inesplorate del Nord Est. Nel 1926 il Presidium del Comitato esecutivo …
Il mercato nero dei missili in Ucraina
Uno studio pubblicato in agosto dall’International Institute for Strategic Studies (IISS) ha suggerito che i recenti successi della Corea del Nord nel testare missili balistici siano stati possibili grazie all’acquisto …
Artico: territori contesi
Non essendoci elementi fisici ben definiti né popolazione stabile, i confini della regione artica sono stati da sempre convenzionali, quali il Circolo Polare Artico (66° 33’’ di latitudine Nord) oppure …
USA – Russia: il nuovo capitolo delle sanzioni
La Camera dei rappresentanti ha ufficialmente votato approvando così, con una maggioranza schiacciante di 419 voti favorevoli e 3 contrari (solo tre repubblicani libertari, Justin Amash del Michigan, Tom Massie …
Russia in Africa: i limiti della politica estera russa
Nel corso del XX secolo, la Russia ha subito molteplici trasformazioni istituzionali che ne hanno plasmato la politica estera. Le relazioni che intercorrono tra gli Stati africani e Mosca durano …
Cosa è il G20
Il 7 e l’8 luglio ad Amburgo si terrà il dodicesimo meeting del G20, ovvero il “Gruppo dei Venti”. La volontà di creare questo luogo di incontro annuale è nata …
Il Caucaso alle elezioni
Il Caucaso è da sempre stato una regione di vitale importanza per via della sua posizione strategica. Bagnato dal Mar Caspio e dal Mar Nero è la zona di transito …
Cosa sono le sanzioni e come funzionano
Le sanzioni sono considerate uno strumento di politica estera che esercita la pressione economica nei confronti di un determinato Paese o di alcuni suoi cittadini. Le sanzioni di tipo internazionale …
L’OBOR e la Russia
Il forum Belt and Road (BRF) che si è concluso il 15 maggio scorso è stato organizzato da Pechino per promuovere l’OBOR, già proposta dal presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi …
Il Belt and Road Forum: la Nuova Via della Seta è sempre più concreta
Lunedì 15 maggio si è concluso il Belt and Road Forum, un summit durato due giorni dedicato al progetto One Belt, One Road (OBOR), ossia l’ambizioso piano d’investimenti cinese che …
Il “Dilemma del prigioniero” e il “Gioco del pollo” nelle strategie internazionali
A tutti è capitato di trovarsi di fronte ad un problema che offre un’alternativa fra due o più soluzioni, ognuna delle quali con pro e contro difficili da analizzare. Sia …
Diritti LGBT in Russia e Caucaso
Lo scorso primo aprile il quotidiano indipendente russo Novaya Gazeta ha riportato le testimonianze di due sopravvissuti alla detenzione nel centro di prigionia di Argun, situato a soli quindici chilometri dalla …