ALDE
Il 5 giugno si sono svolte le elezioni parlamentari danesi per rinnovare i membri del Folketing, l’assemblea parlamentare. A pochi giorni dalle elezioni europee, l’appuntamento elettorale in Danimarca risulta particolarmente interessante non solo per la presenza di partiti di estrema destra e anti-establishment, ma anche [Read More]
All’indomani del voto in Italia: molti sconfitti, pochi vincitori
Quali vincitori e quali sconfitti dal voto europeo di domenica scorsa? Quale prospettiva per i prossimi anni? [Read More]
Road to the European elections: interview with Emma Bonino, Spitzenkandidat for ALDE
Within a few weeks, European citizens will vote to elect the next European Parliament. By voting for the various political groups, they will also have an additional power: they will determine who will be the next president of the European Commission. This is possible thanks [Read More]
Spiegami le Europee: intervista a Emma Bonino, Spitzenkandidat dell’ALDE
Intervista di Sara Bianchi e Francesco Chiappini Tra poche settimane, precisamente dal 23 al 26 maggio, i cittadini europei saranno chiamati a votare per eleggere il prossimo Parlamento europeo. Votando per i vari gruppi politici, i cittadini avranno però anche un potere aggiuntivo: potranno, infatti, [Read More]
Europa27: i Paesi baltici
Con una popolazione che si aggira in media intorno ai 2 milioni di abitanti – in Estonia si parla di poco più di 1.300.000 anime – le tre Repubbliche baltiche non finiscono molto spesso sotto i riflettori della politica internazionale. Tuttavia, grossi cambiamenti politici stanno [Read More]
Europa27: i Paesi del Sudest europeo
Il 26 maggio gli elettori dei Paesi del Sudest europeo membri dell’Unione Europea, ossia Bulgaria, Croazia, Grecia, Romania e Slovenia, saranno chiamati alle urne per eleggere i nuovi rappresentanti del Parlamento Europeo. Trattandosi di cinque Paesi, l’obiettivo di questo articolo è offrire un colpo d’occhio [Read More]
Il discorso di Juncker all’Europa: nuove strade da intraprendere, vecchi limiti da superare
“Quando l’anno scorso mi presentai davanti a voi avevo un discorso più semplice da fare, tutti eravamo consapevoli dello stato negativo dell’Unione.” [Read More]
Antonio Tajani nuovo Presidente del Parlamento Europeo
Il 17 gennaio scorso Antonio Tajani, candidato dal Partito Popolare Europeo, è stato eletto Presidente del Parlamento Europeo imponendosi al ballottaggio con 351 voti contro i 282 dell’oppositore Gianni Pittella, membro del Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici. Dopo i cinque anni della presidenza di Martin [Read More]