Amministrazione Trump
Il futuro di Cuba dipende dalle prossime elezioni del 3 novembre negli Stati Uniti. Mai due candidati alla presidenza USA hanno avuto visioni così opposte sulle relazioni bilaterali con l’isola. Il sostituto di Raúl Castro, Miguel Díaz-Canel, nato nel 1960, anno in cui iniziò l’embargo, si [Read More]
Il cambiamento del Partito Repubblicano
Nel corso dei decenni, il Partito Repubblicano ha visto un cambiamento radicale dal punto di vista ideologico. L’elettorato del GOP è rimasto in gran parte bianco e, dati alla carta, meno istruito e più vecchio, mentre le minoranze nel Paese sono cresciute vertiginosamente. Tuttavia, tali [Read More]
Trump sconfitto: i Dem vincono in Kentucky e in Virginia
Mentre l’inchiesta riguardo l’impeachment va avanti, nelle ultime ore in alcuni Stati degli USA si è votato per le elezioni legislative. La corsa ha riguardato gli uffici governatoriali di Kentucky e Mississippi e il rinnovamento delle camere statali in Virginia, più altre elezioni sparse nel Paese. [Read More]
L’abbandono americano della Siria
Questione che ha attirato fortemente su di sè l’attenzione nelle ultime settimane è il ritiro degli effettivi americani della Siria. Dall’inizio del conflitto nel 2011 gli americani si sono, infatti, impegnati al fianco dei ribelli contro l’Isis. In nome della pace, della guerra al terrorismo [Read More]
Corte Suprema degli Stati Uniti: cosa è e come funziona
In data 26 giugno uno dei nove giudici della Corte Suprema americana, Anthony Kennedy, ha annunciato le sue dimissioni. I giudici sono nominati a vita e, nello specifico, la nomina di Kennedy risale al 1988 al tempo della presidenza Reagan. Secondo la procedura prevista l’attuale [Read More]
I diritti dell’infanzia e l’Amministrazione Trump
Secondo il Dipartimento di Sicurezza Interna degli Stati Uniti circa 2000 bambini, nell’arco temporale che copre il periodo 19 aprile e 31 maggio 2018, sono stati separati dalle proprie famiglie alla frontiera statunitense. Secondo i gruppi di attivisti i numeri sono ancora più alti. [Read More]
La coscienza di Trump si chiama Mike Pence
Lo scorso 20 gennaio, con l’insediamento del Presidente Donald Trump alla Casa Bianca, è stata inaugurata una nuova era della politica americana. Malgrado le proteste anti Trump esplose in diverse città, l’establishment democratico ha dovuto cedere il passo al dirompente populismo del Tycoon. Nelle sue [Read More]