Cyber
Negli ultimi anni, così come la maggior parte dei dispositivi domestici, anche le infrastrutture strategiche (CI, Critical Infrastructures) sono diventate tra di loro sempre più interconnesse e costantemente più dipendenti dalle reti informatiche. Se da un lato le nuove tecnologie e l’elevata dipendenza da internet [Read More]
La guerra cibernetica di Mosca: il conflitto con l’Ucraina
di Kevin Carboni e Maria Chiara FranceschelliSiamo giunti al terzo appuntamento del nostro ciclo sulla guerra cibernetica di Mosca. Dopo averne analizzato le strategie ed esserci soffermati sugli attacchi contro Estonia e Georgia, approfondiremo il terreno di scontro cibernetico fra Mosca e Kiev.Il conflitto in [Read More]
La guerra cibernetica di Mosca: la strategia
Lo scenario internazionale odierno è caratterizzato dal moltiplicarsi dei conflitti a bassa intensità e da una parallela rimodulazione del concetto stesso di guerra. In tale contesto, ai domini classici delle dinamiche militari (Terra, Mare e Aria) si è aggiunto, ormai da tempo, il cyberspazio, determinando [Read More]
Cyberguerra: l’asso nella manica della Corea del Nord
Quando si parla della postura militare della Corea del Nord si tende ad evidenziare il deterrente nucleare come il fiore all’occhiello della strategia del regime sullo scacchiere internazionale. Gli enormi passi avanti fatti da Pyongyang nello sviluppo tecnologico di missili balistici certamente costituiscono un affronto [Read More]
Spazio & Difesa: il programma spaziale UE
Insieme a Cina, Russia e Stati Uniti, un altro attore del sistema internazionale è ormai sceso in lizza per la grande corsa allo spazio che vede il contrapporsi delle superpotenze per il dominio in orbita: l’UE. [Read More]
Spazio & Difesa: una Cina stellare
Destinata a divenire la più grande potenza economica del mondo e diretta concorrente degli Stati Uniti per l’egemonia globale, la Cina si lancia oramai anche alla conquista dello spazio. Proprio quando Washington sembra rivolgersi al proprio interno al suono della cantilena trumpiana dell’America first, Pechino [Read More]
Zapad 2017: niente di nuovo sul fronte Orientale?
Tra il 14 e il 20 settembre la Russia e la Bielorussia hanno dato luogo ad un’imponente esercitazione militare intitolata “Zapad 2017”. Mosca organizza ogni anno questo tipo di manovre sul suo vasto territorio e, in particolare, Zapad si tiene con una cadenza quadriennale sul [Read More]