Ebrei
Per i suoi sostenitori, è l’uomo forte della politica israeliana, che non teme di prendere posizioni scomode per il benessere del Paese. Per i suoi detrattori, è il simbolo del politico corrotto che sfrutta il proprio ruolo per il tornaconto personale e uno degli ostacoli [Read More]
Leggere tra le righe: “I cani e i lupi”, ebrei e pogrom nell’impero zarista
Nella prefazione alla prima edizione de I cani e i lupi, uscito a Parigi nel 1940, l’autrice Irène Nemirovsky avvertiva in maniera significativa che si sarebbe trattato di “una storia di ebrei”. In questo romanzo, Nemirovsky traccia un solco autobiografico, come nella maggior parte della [Read More]
Alle origini del rapporto fra Russia e Israele: l’età della reazione e il contributo russo alla nascita del sionismo
Secondo il Central Bureau of Statistics israeliano, il 73,8% degli immigrati stabilitisi in Israele nel 2019 proviene dall’ex URSS, specialmente da Russia e Ucraina. Un dato che non deve stupire, se si considera che circa un sesto della popolazione israeliana attuale è costituito da russofoni [Read More]
Oltre l’ortodossia: l’Ebraismo in Russia
Con la legge del 1997 sulla libertà di coscienza e sull’associazionismo religioso, quattro fedi religiose divennero ufficialmente parte integrante dell’eredità dei popoli russi: il Cristianesimo ortodosso, l’Islam, l’Ebraismo e il Buddhismo. Dopo aver esplorato l’Islam nella Federazione, questo secondo articolo offrirà una panoramica sul complesso [Read More]
Lo Spiegante: Marco Stockel Ramazzotti
Di Pietro Onorati Dopo aver introdotto la situazione in Italia dell’associazionismo nato dalla “questione palestinese”, analizziamo il punto di vista di Marco Stockel Ramazzotti, membro della rete ECO (Ebrei Contro l’Occupazione) per decenni impegnato nella Cooperazione Internazionale.Buongiorno, lei ha lavorato per molti anni nel mondo della [Read More]
Palestina: le associazioni contro l’occupazione
Quando si parla di “questione palestinese” si corre un alto rischio di lasciarsi condizionare da immagini volutamente fuorvianti e da falsi storici che, pur di spingere l’opinione pubblica ad assumere una data posizione, arrivano a distorcere le dure realtà di un conflitto distruttivo e perpetuo.Con [Read More]