europeismo
Il 10 e il 24 novembre, gli elettori rumeni sono stati chiamati alle urne per eleggere il presidente della Repubblica. Secondo le aspettative, il presidente uscente Klaus Iohannis del Partito Nazional-Liberale (PNL) ha visto riconfermato il proprio incarico per altri cinque anni. Europeista e filo-occidentale, [Read More]
La Politica europea di vicinato: Ucraina
Il caso ucraino è emblematico all’interno del quadro della Politica europea di vicinato e del Partenariato Orientale. L’Ucraina è uno stato di 44 milioni di abitanti, è un paese ricco di risorse naturali e rappresenta un’area di grande interesse geopolitico per l’Unione europea. Le relazioni [Read More]
All’indomani del voto: un nuovo orizzonte per il Parlamento europeo?
di Sara Bianchi e Giovanna Coi Le elezioni europee 2019 si sono concluse nei 28 Stati membri. Dati provvisori alla mano, è il momento di analizzare i risultati e capire cosa significano per il futuro dell’Unione europea. Cosa ci riservano i prossimi cinque anni? Il [Read More]
Europa27: La Francia dell’europeista Macron
Nel complicato scenario che vede l’Europa divisa tra populisti, sovranisti ed europeisti, la Francia rappresenta un Paese interessante da osservare in vista delle prossime elezioni europee di maggio. A capo della République c’è, infatti, Emmanuel Macron, il più giovane presidente della storia repubblicana francese che [Read More]
Francia e Germania firmano il trattato di Aquisgrana: un nuovo inizio per la difesa Europea?
Lo scorso 22 gennaio, Francia e Germania hanno firmato nella città tedesca di Aquisgrana (in francese Aix-la-Chapelle e in tedesco Aachen) un nuovo trattato di cooperazione in materia di scambi, mobilità, difesa e politica estera. In una città carica di significato sia per la Francia [Read More]
Plaid Cymru: il Galles indipendentista ed europeista
“Plaid Cymru – the Party of Wales” è un partito socialdemocratico e localista con una lunga storia, da sempre sostenitore dell’indipendenza del Galles. Negli ultimi anni il partito sta vivendo un discreto successo grazie alle sue posizioni europeiste e a favore dell’autogoverno regionale, che lo [Read More]