hacker
Lo scorso settembre un gruppo di hacker-attivisti denominato Guacamaya ha pubblicato una serie di documenti segreti riguardanti le comunicazioni di membri degli eserciti di Perù, Cile, El Salvador e Messico. [Read More]
La guerra cibernetica di Mosca: gli attacchi contro Estonia e Georgia
In un mondo sempre più digitale e interconnesso, le minacce informatiche rappresentano un pericolo crescente per la sicurezza degli Stati. Sono molti i Paesi che stanno attualmente testando i confini del “campo di battaglia” cibernetico, mentre le attività informatiche dannose si verificano con maggiore frequenza, diventando [Read More]
La guerra cibernetica di Mosca: la strategia
Lo scenario internazionale odierno è caratterizzato dal moltiplicarsi dei conflitti a bassa intensità e da una parallela rimodulazione del concetto stesso di guerra. In tale contesto, ai domini classici delle dinamiche militari (Terra, Mare e Aria) si è aggiunto, ormai da tempo, il cyberspazio, determinando [Read More]
Tre discorsi di Obama sul presente e il futuro degli Stati Uniti
Obama ha definitivamente concluso il suo percorso all’interno della Casa Bianca. Dopo tutti i discorsi di addio delle ultime settimane oggi, 20 gennaio 2017, lascia gli Stati Uniti d’America nelle mani del suo successore Donald J. Trump. Da oggi quindi può essere giudicato il neoeletto [Read More]
Gli hacker russi e la paura dell’attacco alla democrazia
Venerdì sera orario italiano, Eric Schultz, responsabile per le comunicazioni ufficiali della Casa Bianca, ha annunciato la decisione del Presidente uscente Barack Obama di avviare un’indagine approfondita sugli episodi di hackeraggio concernenti le elezioni presidenziali. Schultz ha sottolineato che questa misura non è affatto volta [Read More]