Liberia
Comparsa per la prima volta in Africa negli anni Settanta, Ebola è il virus che tra il 2014 e il 2016 ha scatenato una grave epidemia in alcuni Paesi dell’Africa occidentale, tra cui, in particolare, Liberia, Sierra Leone e Guinea. Se inizialmente si pensava fosse [Read More]
Ricorda 1989: l’inizio della prima guerra civile in Liberia
Durante una visita in Liberia nel 1987, George Shultz, Segretario di Stato americano dell’amministrazione Reagan, affermava che la situazione dei diritti umani era migliorata sotto un governo eletto “quasi” apertamente alle elezioni del 1985. Lo stesso anno, il vicesegretario di Stato americano per gli Affari [Read More]
I contractors: tutto quello che c’è da sapere sui nuovi mercenari
[…] L’armi con le quali il Principe difende il suo Stato, o le sono proprie o le sono mercenarie, o ausiliarie, o miste. Le mercenarie, o ausiliarie sono inutili e pericolose; e se uno tiene lo Stato suo fondato in su l’armi mercenarie, non starà [Read More]
La Liberia al voto: chi sarà il nuovo presidente?
Domani, 7 Novembre, i liberiani saranno chiamati a votare per il nuovo Presidente. Un risultato storico per il piccolo Paese equatoriale che per la prima volta dal 1944 vede un leader democraticamente eletto fare un passo indietro, cedendo il potere senza combattere o senza cercare di modificare [Read More]
Un nuovo campo di battaglia: il Cyberspazio
Nell’immaginario collettivo la definizione di guerra rimane fermamente ancorata all’impiego di soldati, missili, aerei e carri armati; ma nel XXI secolo una nuova dimensione delle relazioni belliche tra Stati sembra essersi affermata. Dopo la conquista dei cieli avvenuta all’inizio del secolo scorso, la guerra ha [Read More]