malawi
Politiche e iniziative di family planning, “pianificazione familiare” in italiano, hanno largamente contribuito, negli ultimi anni, ad aiutare donne e famiglie a controllare le nascite dei bambini. In quarant’anni, secondo l’ONU, nei Paesi in via di sviluppo il tasso di fecondità (numero medio di figli [Read More]
Ricorda 1971: Hastings Banda si autoproclama presidente a vita del Malawi
Dopo l’indipendenza, il processo di costruzione di un solido governo democratico fallì in molti dei nuovi Stati africani. Gli anni Settanta in Africa furono segnati da moltissimi colpi di stato in tutto il continente. Uno di questi avvenne in Malawi, dove Hastings Banda una volta [Read More]
Le ombre della xenofobia nel Sudafrica post-apartheid
Il Sudafrica, al termine del suo regime di apartheid nei confronti della popolazione nera e coloured, negli ultimi decenni si è reso protagonista di una serie di episodi di razzismo nei confronti della popolazione straniera che si trova nel Paese. I sintomi di questa xenofobia [Read More]
Albinismo: le difficoltà di nascere bianchi nell’Africa nera
di Luca Perrone Due secoli fa si credeva che gli albini nascessero dall’accoppiamento di una donna africana con il “padrone” bianco e per questo venivano demonizzati; oggi sono combattuti con riti voodoo e superstizioni. Scientificamente parlando, l’albinismo può essere utilizzato per definire molteplici “anomalie genetiche, [Read More]
Le risorse africane: l’estrazione dell’uranio e le sue conseguenze
L’interesse per l’uranio La scoperta della presenza di giacimenti di uranio in Africa risale al 1915, quando l’Union Minière du Haut Katanga ne trovò nella miniera di Shinkoloblue, nell’attuale Repubblica Democratica del Congo. La Société Generale Métallurgique de Hoboken cominciò presto a estrarre uranio da [Read More]
Il Malawi e l’estinzione degli albini
Poche settimane fa la testata giornalistica Al Jazeera ha riportato che, stando a quanto riferito dall’APAM (Associazione degli Albini in Malawi), la situazione nel Paese riguardo la sicurezza garantita agli individui albini sia sempre più grave. Analizziamo ora per quale motivo è fondamentale comprendere qual è [Read More]