Maori
Membro più giovane della Camera dei rappresentanti della Nuova Zelanda, Nanaia Mahuta è stata scelta nel novembre 2020 come ministra degli Esteri e ministra del governo locale nell’esecutivo laburista di Jacinda Ardern, ricevendo un importante riconoscimento a livello internazionale come prima donna Māori a ricoprire [Read More]
Un peso e due misure: le rotte della politica estera neozelandese
Quando si tratta di politica estera, non c’è forse maggior pericolo che riconoscere i propri limiti prima di avere identificato i propri obiettivi.Se per potenze mondiali come Stati Uniti e Cina è praticamente scontato pensare e pensarsi in un rapporto di forza con gli altri [Read More]
Il personaggio dell’anno: Georgina Beyer
Quanti record tutti insieme può detenere una persona sola? Qualunque sia la risposta, Georgina Beyer probabilmente ci si avvicina.Prima donna apertamente transgender e prima sex-worker a essere eletta sindaca e membro del Parlamento a livello globale, Georgina Beyer è di discendenza europeo-maori e si è [Read More]
Istruzione, culture e disuguaglianze in Nuova Zelanda
Nei moderni Stati-nazione, la scuola è uno degli ambienti decisivi per lo sviluppo degli individui e dei cittadini. Simbolo per eccellenza del sistema educativo, tra le sue mura la società può essere da un lato riflessa, raccogliendo i vissuti della popolazione scolastica al di fuori [Read More]
La Nuova Zelanda, o Aotarangi, e il biculturalismo
La Nuova Zelanda si fonda sulla relazione tra coloni e indigeni, che è a sua volta alla base del concetto neozelandese di biculturalismo. L’uso combinato del nome “Nuova Zelanda” insieme a quello in lingua Maori che indica l’arcipelago, “Aotarangi”, è divenuto popolare negli anni Ottanta [Read More]
Le politiche di Jacinda Ardern e il futuro della Nuova Zelanda
Il 17 ottobre 2020 si sono tenute in Nuova Zelanda le elezioni parlamentari, che hanno visto la vittoria del Partito Laburista e la conferma di un secondo mandato per la Prima ministra Jacinda Ardern, in carica dal 2017, la cui figura è finita sotto i [Read More]