Segregazione
Hijab è un termine ombrello che comprende tutti capi d’abbigliamento usati dalle donne musulmane per coprirsi i capelli e in certi casi anche il volto. Semplice pezzo di stoffa dal punto di vista materiale, nel corso del tempo, in particolare durante il XX secolo, il [Read More]
La violenza razziale negli Stati Uniti
I fatti delle ultime settimane, con le proteste per la morte di George Floyd che vanno avanti da più di 50 giorni, hanno riacceso i riflettori su un problema che da lungo tempo affligge gli Stati Uniti: la pervasività della violenza razziale.Negli USA il tema [Read More]
La questione delle riparazioni per la schiavitù negli USA
di Gianluca Petrosillo Negli Stati Uniti d’America le riparazioni per la schiavitù sono le misure finalizzate a riparare il danno causato alle comunità afroamericane dal sistema schiavista statunitense. Le privazioni sociali, la distruzione economica e il trauma sociale della schiavitù hanno accompagnato le comunità afroamericane fino alle generazioni [Read More]
La mass incarceration è il Jim Crow del nuovo millennio
Nella prima metà degli anni ’70, la popolazione carceraria degli USA ammontava a circa trecentomila unità. Nel mentre, la comunità scientifica statunitense iniziava a discutere dell’oppurtinità di abolire il carcere, in quanto istituzione disumana e incapace di preparare i detenuti al reinserimento nella società. Quarant’anni [Read More]
Il sogno iniquo: l’America dei ghetti
La segregazione razziale, in quanto realtà che ha attraversato la storia degli Stati Uniti sin dalla loro nascita, è sempre stata una questione che, a partire dalle lotte per l’abolizione della schiavitù, passando per il movimento per i diritti civili degli afroamericani, ha avuto una rilevanza [Read More]
Il personaggio dell’anno Medio Oriente: Mohammad bin Salman
La disputa per il titolo di Personaggio dell’anno per l’area Medio Oriente ha visto sfidarsi due personaggi che ormai da anni sono protagonisti della scena politica regionale e internazionale. Tra colpi accusati e vittorie incassate, il 2018 è stato un anno denso sia per Bibi [Read More]
Black Lives Matter: nascita di un movimento, tra segregazione razziale e spinta al cambiamento
Sono passati cinque anni dalla nascita del movimento Black Lives Matter, ma l’America di Trump è ancora un paese profondamente razzista, in cui la violenza sulle comunità afroamericane continua a essere all’ordine del giorno, mentre le disuguaglianze economiche e la segregazione socio-spaziale sono tutt’oggi una realtà [Read More]
La segregazione nelle scuole in Bosnia-Erzegovina
Articolo a cura di Francesca Romana Salomone A più di vent’anni dalla fine della guerra in Bosnia (1992-1995), il sistema scolastico locale risente ancora oggi delle divisioni e delle fratture etniche lasciate in eredità dal conflitto. [Read More]