Taipei
Il secondo mandato della Presidente Tsai Ing-wen si traduce nella continuazione della New Southbound Policy, la quale ha come fine ultimo quello di spezzare l’isolamento di Taiwan. Taipei si pone ancora una volta in rotta di collisione con Pechino, decisa invece ad ostacolare a tutti i costi il cammino di Taiwan verso l’indipendenza ufficiale. [Read More]
Elezioni Taiwan 2020: una conversazione con Brian Hioe
Pubblichiamo di seguito una conversazione a distanza con Brian Hioe, uno dei fondatori della rivista taiwanese “New Bloom Magazine”, sulle elezioni a Taiwan nel 2020. Molti di noi, pensando alle elezioni nel mondo così come agli eventi più scottanti che accadono nelle zone di guerra, [Read More]
La Cina mostra i muscoli nello stretto di Taiwan
La Cina mostra i muscoli nello Stretto di Taiwan. Mercoledì 15 aprile, la Repubblica Popolare Cinese ha condotto una serie di esercitazioni militari nelle acque circostanti l’isola di Formosa, con il chiaro intento di inviare una messaggio di forza al governo di Taipei. [Read More]
Taiwan è sempre più isolata dal mondo
La Repubblica di Cina, ovvero Taiwan, è sempre più isolata dal mondo. Il 12 giugno il suo più grande alleato diplomatico e strategico, Panama, ha deciso di rompere le relazioni con Taipei e, allo stesso tempo, riconoscere la Repubblica Popolare Cinese come legittima rappresentante della [Read More]
Taiwan e il dilemma delle due Cine
Oltre lo Stretto di Formosa sorge la rigogliosa tigre asiatica di Taiwan. Con il nome ufficiale di Repubblica di Cina (RDC), l’isola costituisce oggi un dei principali problemi di politica estera per il governo di Pechino. La RDC nasce nel 1912, in seguito alla disgregazione [Read More]
La precaria stabilità di Taiwan
La politica dell’Asia pacifica sta vivendo un notevole sviluppo e una forte ondata di novità nell’ultimo anno. Negli ultimi anni molti movimenti per la libertà di espressione e la democratizzazione del proprio Paese si sono sovrapposti e susseguiti in Asia, dal movimento degli ombrelli di [Read More]