THAAD
Sin dal suo primo test nucleare nell’ottobre del 1964, la Repubblica Popolare Cinese ha mantenuto un arsenale nucleare di dimensioni relativamente ridotte, finalizzato all’esercizio di un livello di deterrenza minimo verso i suoi avversari. La dottrina nucleare cinese è quindi sempre stata caratterizzata da una [Read More]
La dottrina militare cinese: la miglior vittoria è quella ottenuta senza combattere
La Repubblica Popolare Cinese è ormai l’unico vero contendente degli Stati Uniti per l’egemonia in Estremo Oriente. Tramite la sua rigogliosa economia, Pechino cerca di ritagliarsi un ruolo di primo grado nello scenario internazionale. I suoi obiettivi l’hanno poratata a trasformarsi da potenza regionale a [Read More]
La Corea del Sud di Moon non è serva degli Stati Uniti
Il 29 e il 30 giungo scorso a Washington DC c’è stato il primo faccia a faccia tra il neo presidente della Casa Bianca, Donald Trump, e il neo presidente della Casa Blu, Moon Jae-in. Il nuovo corso di relazioni USA-Corea del Sud è a [Read More]
La presenza militare USA nel Pacifico
Sin dalla fine del secondo Conflitto Mondiale e per tutta la durata della Guerra Fredda, gli Stati Uniti hanno costituito e mantenuto una rete di basi militari nel Pacifico volta a difendere i propri interessi nella regione e ad ostacolare l’avanzata della minaccia comunista. Con [Read More]
L’elezione di Moon Jae-in avvicina le due Coree
Moon Jae-in è stato eletto presidente della Repubblica di Corea. Con 13.423.800 voti ha convinto il 41.08% degli elettori. Dopo nove anni di governo conservatore i liberali tornano al potere e questo è un dato molto importante. L’approccio completamente diverso tra liberali e conservatori si nota soprattutto [Read More]
In Corea del Sud i partiti sono inutili
La Corea del Sud è uno dei pochi Paesi al mondo in cui i partiti non hanno un ruolo fondamentale all’interno del dibattito politico. I leader politici, gli individui, sono quelli che contano. Non esiste il voto di appartenenza partitico, esiste invece il voto di appartenenza [Read More]
Elezioni in Corea del Sud: chi è Ahn Cheol-soo
Ahn Cheol-soo è un medico, un professore universitario e un imprenditore nel settore informatico. Nel 2016 ha fondato un nuovo partito politico, il Partito Popolare, ed è considerato il candidato “underdog” per le presidenziali del 9 Maggio. [Read More]
Crisi in Corea: è arrivata la fine della Pazienza Strategica?
La visita ufficiale in Corea del Sud del Vice Presidente USA Mike Pence tenutasi tra il 16 e il 17 aprile marca un punto di svolta nell’ atteggiamento di Washington verso Pyongyang. Nel corso del vertice, Pence ha dichiarato: «l’era della Pazienza strategica [Strategic Patience] [Read More]
Elezioni in Corea del Sud: Chi è Moon Jae-in
Moon Jae-In è un ex avvocato di diritti umani, con una carriera politica decennale alle spalle. Dopo l’impeachment ai danni della presidente Park Geung-hye, sembra il candidato forte per vincere le elezioni del 9 Maggio 2017. Andiamo quindi ad analizzare il suo profilo per capire [Read More]
Le sfide della Corea del Sud all’interno di una crisi internazionale
La Repubblica di Corea, comunemente chiamata Corea del Sud, il 9 maggio sarà chiamata a votare il prossimo Presidente della Repubblica. L’ex Presidente Park Geun-hye, prima donna a ricoprire questa carica e figlia dell’ex dittatore Park Chung-hee, è stata arrestata dopo che il Parlamento ha votato l’impeachment [Read More]
Tillerson in Cina e Giappone: come cambiano gli equilibri tra Asia e USA?
L’era Trump è già cominciata da un mese e poco più, ma ora possiamo e dobbiamo capire meglio le strategie americane in Asia. Il Segretario di Stato Rex Tillerson è volato in Asia la scorsa settimana, per svariati incontri con i capi di Stato di [Read More]
USA – Corea del Sud: tra propaganda e realtà
“Ci stanno ripagando una piccola frazione delle spese che stiamo affrontando. Mi piacerebbe continuare a difendere il Giappone, mi piacerebbe continuare a difendere la Corea del Sud, al momento abbiamo 28.000 soldati sulla linea tra il Nord e il Sud della Corea. Ci sta costando [Read More]