Armando D’Amaro

Autore Africa. Nato a Napoli, cresciuto a La Spezia, adottato da Roma. Studia Relazioni Internazionali alla Sapienza. Ha lasciato il cuore a Lisbona in Erasmus. Dal 2017 collabora con Lo Spiegone, inizialmente scrivendo di Sud Est Asiatico, finché non ha incontrato l’Africa, interessandosi ai suoi popoli e problemi. Appassionato di geografia, ai limiti della pazzia, conosce tutte le bandiere e le capitali del mondo. 

Articoli di Armando

gentiloni trudeau

Trudeau mania: Italia e Canada rinnovano l’intesa

Justin Trudeau è sicuramente il politico del momento. Cavalcare l’onda del successo non è mai facile, ma il presidente canadese sembra che non abbia rivali in questo campo. Il Canada…
comey

Perché Trump ha licenziato il direttore dell’FBI

La decisione di Donald Trump di licenziare il direttore dell’ FBI James Comey è al tempo stesso inattesa e controversa. Comey fu colui che rese pubbliche le indagini su Emailgate…
Ahn Cheol-soo

Elezioni in Corea del Sud: chi è Ahn Cheol-soo

Ahn Cheol-soo è un medico, un professore universitario e un imprenditore nel settore informatico. Nel 2016 ha fondato un nuovo partito politico, il Partito Popolare, ed è considerato il candidato…
Moon Jae-in

Elezioni in Corea del Sud: Chi è Moon Jae-in

Moon Jae-In è un ex avvocato di diritti umani, con una carriera politica decennale alle spalle. Dopo l’impeachment ai danni della presidente Park Geung-hye, sembra il candidato forte per vincere…
Aung San Suu Kyi

Aung San Suu Kyi e i Rohingya: la crisi della leader birmana

La leader del movimento democratico birmano, Aung San Suu Kyi, festeggia un anno al governo del Paese. In tanti si aspettavano un cambiamento sostanziale del Paese dopo decenni di dominio…
tillerson

Tillerson in Cina e Giappone: come cambiano gli equilibri tra Asia e USA?

L’era Trump è già cominciata da un mese e poco più, ma ora possiamo e dobbiamo capire meglio le strategie americane in Asia. Il Segretario di Stato Rex Tillerson è…

Come funziona la NATO

La NATO  (North Atlantic Treaty Organization in inglese, Organisation du Traité de l’Atlantique Nord in francese, in sigla OTAN) è un’organizzazione intergovernativa costituita nel 1949 allo scopo di assicurare la pace e la…
usa nato

Gli USA incontrano la NATO: il futuro dell’alleanza

Ambiguità. La parola calza a pennello per descrivere ciò che è stato detto dal Segretario della difesa degli Stati Uniti James Mattis, nell’incontro (il primo) ufficiale tenutosi a Bruxelles tra…

Il Portogallo in India: Goa

Un pezzo di Europa nella penisola Indiana. Una città portoghese sull’Oceano Indiano. Sono tutte formule che possono descrivere la città di Goa, situata sulla costa occidentale dell’India. La zona, che negli…

All-in Macao: da colonia portoghese a nuova Las Vegas

Il Portogallo fu l’impero coloniale più antico, e allo stesso tempo, più longevo del Mondo. Per 600 anni lo Stato atlantico ebbe possedimenti d’oltremare (Territórios Ultramarinos de Portugal) in ogni parte…

Japanese Only: il problema della xenofobia in Giappone

Il Giappone è noto per avere una delle popolazioni più omogenee in tutto il Mondo. Anche se ci sono stati cambiamenti demografici a causa dell’immigrazione, i gruppi di minoranza in…

La storia dimenticata del Timor Est

Quando parliamo di indipendenza ed autodeterminazione dei popoli, raramente ci viene in mente il XXI secolo. Eppure esiste uno Stato che ha raggiunto la piena indipendenza nel 2002, ovvero 15…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: