Armando D’Amaro

Autore Africa. Nato a Napoli, cresciuto a La Spezia, adottato da Roma. Studia Relazioni Internazionali alla Sapienza. Ha lasciato il cuore a Lisbona in Erasmus. Dal 2017 collabora con Lo Spiegone, inizialmente scrivendo di Sud Est Asiatico, finché non ha incontrato l’Africa, interessandosi ai suoi popoli e problemi. Appassionato di geografia, ai limiti della pazzia, conosce tutte le bandiere e le capitali del mondo. 

Articoli di Armando

Ricorda 1312: l’uomo più ricco del mondo, Mansa Musa, diventa imperatore del Mali

Chi è (o chi è stato) l’uomo più ricco di tutti i tempi? Se pensate a Elon Musk o a Jeff Bezos avete sbagliato e anche di molto. Se allarghiamo …
Il volto tratteggiato di una donna, composto con i contorni dei confini dei Paesi dell'Africa

I volti delle donne d’Africa: le sfide verso la parità di genere nel mondo del lavoro

La parità di genere nell’occupazione è attualmente una delle maggiori sfide nello sviluppo che i Paesi di tutto il mondo, compresi quelli africani, devono affrontare. Sebbene siano stati compiuti progressi …
gender gap in Africa

I volti delle donne d’Africa: il divario di genere nell’istruzione

Studiare è un diritto universale, ma non tutti ne godono appieno. L’accesso, il proseguimento e il completamento degli studi di bambine e ragazze africane sono ancora fonte di grande preoccupazione. …
Il volto tratteggiato di una donna, composto con i contorni dei confini dei Paesi dell'Africa

I volti delle donne d’Africa: i matrimoni precoci

Il matrimonio precoce è una questione globale che attraversa Paesi, culture e religioni. Secondo l’UNICEF, il matrimonio precoce è qualsiasi unione formale o informale tra bambini al di sotto dei …
Hasting Banda, l'autoproclamatosi presidente a vita del Malawi nel 1961

Ricorda 1971: Hastings Banda si autoproclama presidente a vita del Malawi

Dopo l’indipendenza, il processo di costruzione di un solido governo democratico fallì in molti dei nuovi Stati africani. Gli anni Settanta in Africa furono segnati da moltissimi colpi di stato …

L’ultima monarchia assoluta d’Africa: cosa sta succedendo a eSwatini?

eSwatini, la terra di un uomo che non ha fatto i conti coi suoi cittadini. La monarchia di eSwatini, un piccolo Stato nel sud dell’Africa, fino al 2018 conosciuto con …
unione africana

Un ponte tra Africa e Cina: la costruzione delle comunità africane passa per Pechino

Dopo aver raccontato i progetti di sviluppo infrastrutturale tra vari Paesi africani e la Cina, arriviamo con questo articolo alla fine del nostro progetto “un ponte tra Africa e Cina”, …
Walvis Bay

Il porto di Walvis Bay in Namibia: un ponte tra Africa e Cina

È passato più di anno dall’inaugurazione del più grande progetto infrastrutturale della Namibia post-indipendenza: l’ampliamento del porto di Walvis Bay. Il progetto ha creato più di 2000 nuovi posti di lavoro …
Proteste per #endsars

#EndSARS: Cosa sta succedendo in Nigeria

Nelle ultime settimane la Nigeria sta attraversando un periodo di proteste. Migliaia di nigeriani, sopratutto giovani, stanno scendendo in piazza per contestare e chiedere la chiusura alla Special Anti Robbery Squad, …

Presidenziali alle Seychelles: l’arcipelago al bivio

Quando pensiamo alle Seychelles ci vengono subito in mente le stupende spiagge bianche, la foresta incontaminata, l’acqua cristallina; eppure questo arcipelago di 115 isole a largo del Madagascar non è solo …
Nave portacontainer in Tanzania

Un ponte tra Cina e Africa: il porto di Bagamoyo, Tanzania

Il porto di Bagamoyo, in Tanzania, potrebbe diventare un crocevia fondamentale nel progetto BRI della Cina di Jinping …

Ricorda 2010: i Mondiali di calcio in Sudafrica

Il più grande evento sportivo del mondo, il Mondiale di Calcio, che si è tenuto nel 2010 in Sudafrica che impatto economico ha avuto? andiamo a scoprirlo nel nostro nuovo …

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: