Migro perché sono
Nell’ultimo incontro del seminario “Migro perchè sono” sono intervenuti gli esponenti di tre importanti realtà che si occupano di migrazioni, in particolare di migranti LGBT. Il Centro Zonarelli e MigraBO’ LGBTI sono due realtà centrali della città di Bologna, mentre CILD è impegnata in tutta [Read More]
Migro perché sono: migranti LGBT e religione
di Jasmine Faudone Dopo aver approfondito la problematica delle discriminazioni basate sull’orientamento sessuale, sia nell’ambito CEDU che nell’ordinamento giuridico dell’Unione Europea, il seminario “Migro perché sono” ha affrontato il rapporto tra i migranti LGBT e la religione. [Read More]
Migro perché sono: le tutele per le persone LGBT nel quadro della CEDU
Una volta individuate le tutele per le persone LGBT nel quadro dell’Unione Europea, il Seminario “Migro perché sono” ha proseguito ad analizzare le stesse tutele nel contesto della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo, soffermandosi sulle posizioni assunte dalla Corte e su come esse siano cambiate nel [Read More]
Migro perché sono: le tutele per le persone LGBT nel quadro dell’UE
Di Jasmine Faudone Dopo aver trattato i caratteri essenziali dell’immigrazione LGBT dal punto di vista antropologico e giuridico, il terzo incontro del seminario “Migro perché sono” ha affrontato il tema delle discriminazioni basate sull’orientamento sessuale nel quadro europeo. [Read More]
Migro perché sono: la protezione internazionale per i rifugiati SOGI
Dopo aver chiarito le parole da utilizzare quando si parla di immigrazione LGBT, il secondo incontro del Seminario “Migro perché sono” ha trattato i caratteri fondamentali dell’immigrazione LGBT e i principali meccanismi di tutela per le persone che chiedono protezione internazionale, andando anche a toccare gli aspetti [Read More]
Migro perché sono: identità e parole
Nel primo incontro del Seminario “Migro perché sono” si sono poste le basi necessarie per comprendere meglio non solo il fenomeno dell’immigrazione LGBT, ma anche la costruzione della nostra identità. A partire dalla spiegazione della sigla LGBT, passando per la distinzione tra coming out e outing, [Read More]
“Migro perché sono”: perché parlare di immigrazione LGBT?
Dal 22 febbraio al 12 aprile, si terrà all’Università di Bologna la terza edizione del seminario “Migro perché sono: problematiche e storie dell’immigrazione LGBT”. Della durata di otto incontri, il seminario si propone di analizzare il fenomeno da più punti di vista (sociologico, antropologico, giuridico), [Read More]