La Politica Europea di Vicinato a Est: Il Partenariato Orientale
Davide Bevacqua11 Novembre 2019
La nostra analisi riguardo la Politica Europea di Vicinato si sposta a est, con il Partenariato Orientale. Quest’approccio multilaterale verso sei Paesi ex-sovietici ha ottenuto diversi successi, soprattutto in campo …
Nord Stream 2: il gasdotto che divide l’Europa?
Al centro del dibattito europeo dal 2015, il progetto di matrice principalmente russo-tedesca sembra aver messo in crisi l’Unione dell’Energia fin dal principio. La divisione attorno a Nord Stream 2 permette …
Sulla strada per Kyiv: quattro anni di conflitto nel Donbass
Kevin Carboni5 Gennaio 2019
Il Donbass Orientale è una regione ucraina al confine con la Russia. In questa zona si trovano le città di Donetsk e Lhuansk, autoproclamatesi Repubbliche Popolari nel 2014. Da allora …
La Georgia nella NATO? Niente di nuovo da Bruxelles
Francesco la Forgia17 Luglio 2018
Come già accaduto in occasione del G7 in Canada, anche il vertice NATO tenutosi a Bruxells tra l’ 11 e il 12 luglio ha esposto le ormai note divergenze tra il …
Breve guida al nuovo arsenale di Putin
Francesco la Forgia31 Marzo 2018
Missili ipersonici, droni sottomarini nucleari ad alta profondità e missili cruise a raggio praticamente illimitato; sono queste le nuove armi strategiche annunciate dal Presidente Russo Vladimir Putin nel suo discorso …
Zapad 2017: niente di nuovo sul fronte Orientale?
Francesco la Forgia1 Novembre 2017
Tra il 14 e il 20 settembre la Russia e la Bielorussia hanno dato luogo ad un’imponente esercitazione militare intitolata “Zapad 2017”. Mosca organizza ogni anno questo tipo di manovre …
La Nato si espande ancora: il Montenegro entra nell’Alleanza
Francesco la Forgia13 Giugno 2017
Lunedì 5 giugno il Montenegro è ufficialmente entrato a far parte della NATO come ventinovesimo membro. Si è trattata della prima espansione dell’Alleanza Atlantica dal 2009, quando Albania e Croazia …
Come funziona la NATO
Armando D’Amaro16 Marzo 2017
La NATO (North Atlantic Treaty Organization in inglese, Organisation du Traité de l’Atlantique Nord in francese, in sigla OTAN) è un’organizzazione intergovernativa costituita nel 1949 allo scopo di assicurare la pace e la …
Lo scontro Russia-NATO passa per Kaliningrad
Francesco la Forgia11 Novembre 2016
Affacciata sul mar Baltico e schiacciata tra Polonia e Lituania, sorge l’exclave Russa di Kaliningrad; un territorio di 15.100 chilometri quadrati distaccato dal resto della Federazione Russa e circondato da …
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)