Bombe a grappolo: cosa sono e quali rischi per la popolazione
Sulla scia delle indiscrezioni del New York Times e del Washington Post, il consigliere per…
Il mandato di arresto di Putin: facciamo il punto
Il 17 marzo 2023, la Pre-Trial Chamber II (Seconda camera preliminare) della Corte penale internazionale…
Guerra in Ucraina: droni a confronto
Nella guerra moderna, gli UAV (Unmanned Aerial Vehicles – velivoli a pilotaggio remoto), o più…
La liberazione di Kherson e la ritirata strategica di Putin
La liberazione di Kherson avvenuta l’11 novembre ad opera delle forze armate ucraine costituisce un…
I rapporti tra Stati Uniti e Russia dall’arrivo al potere di Putin: intervista a Leopoldo Nuti
Leopoldo Nuti è professore ordinario di storia delle relazioni internazionali presso il Dipartimento di Scienze…
I rapporti tra Stati Uniti e Russia prima di Putin: intervista a Leopoldo Nuti
Leopoldo Nuti è professore ordinario di storia delle relazioni internazionali presso il Dipartimento di Scienze…
Alla ricerca di gas: limiti e opportunità in Africa subsahariana
Dallo scoppio del conflitto russo-ucraino, molti Paesi europei sono alla ricerca di nuovi fornitori di…
La posizione dell’Asia centrale nella guerra in Ucraina
Lo scorso gennaio, l’Organizzazione del Trattato di sicurezza collettiva (ODBK o CSTO), formata da Federazione…
L’influenza di Mosca in Africa e il conflitto russo-ucraino
Dopo l’invasione russa dell’Ucraina, iniziata il 24 febbraio, non si è fatta attendere la condanna…
Guerra russo-ucraina: a che punto siamo?
Con la guerra russo-ucraina che ormai infuria da un mese, è difficile riportare con esattezza…
Gli strumenti della NATO: difesa collettiva e consultazioni
La Nato o Otan (Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord – Organisation du Traité de…
Nessuna guerra è un’isola
«C’è un’isola nell’oceano dove nel 1914 vivevano insieme alcuni inglesi, francesi e tedeschi. L’isola non…