Palestina: le associazioni contro l’occupazione
Quando si parla di “questione palestinese” si corre un alto rischio di lasciarsi condizionare da immagini volutamente fuorvianti e da falsi storici che, pur di spingere l’opinione pubblica ad assumere…
Gli effetti della Brexit in Medio Oriente
Gli esiti del referendum britannico dello scorso 23 giugno hanno provocato, e continueranno a provocare, cambiamenti degli assetti politico istituzionale ed economico di tutto il mondo. Per quanto riguarda il…
ISIS: la genesi del califfato
Il termine ISIS sta per Islamic State of Iraq and Syria, ovvero Stato Islamico dell’Iraq e della Siria; tuttavia quando ascoltiamo o leggiamo questo acronimo veniamo investiti da un mix…
Cambia vento nello Yemen?
La silenziosa guerra in Yemen è a un punto di svolta: il 18 giugno scorso, ribelli Huthi e truppe filo-governative hanno scambiato circa 200 prigionieri nella città yemenita di Taiz, contesa…
La Primavera Araba e L’Autunno delle Nazioni: confronto tra due rivoluzioni
La Primavera araba, sin dall’inizio, è stata spesso messa in comparazione con un’altra ondata di rivolte che sconvolsero, alla fine del XX secolo, l’ordine costituito in quella che al tempo…
L’Egitto che soffoca il giornalismo
Continuano ad arrivare notizie sempre più preoccupanti dall’Egitto dove, dopo l’arresto il primo maggio di alcuni giornalisti avvenuto durante un blitz all’interno del loro sindacato, si è deciso di condannare a…
Turchia: il ritorno del Sultano
La Turchia di Erdogan si sta confermando sempre di più uno Stato che ha perso la via democratica per lasciare spazio a un regime non democratico. Possiamo infatti affermare che le…
L’Iraq al collasso
Il 30 aprile scorso a Baghdad migliaia di manifestanti sciiti sono scesi in piazza contro il governo di Haidar al-Abadi invadendo la “Green Zone” e occupando il Parlamento. L’Iraq sta…
Una speranza tra le macerie immobili di Beirut
Beirut è una delle città più antiche del mondo, ha visto cambiamenti ed avvenimenti di ogni genere, ma da molti anni a questa parte è una città paralizzata. Il sistema…
Il Marocco messo alla prova
Tra i nomi eccellenti coinvolti nello scandalo Panama Papers figura quello del re del Marocco: Mohammed VI. Il suo regno negli ultimi anni ha subito le proteste della cosiddetta “Primavera…
ISIS: è genocidio
Il 17 marzo il segretario di Stato americano, John Kerry, ha accusato lo Stato Islamico di aver compiuto un genocidio nei confronti di minoranze religiose come Yazidi, Sciiti, Curdi e cristiani presenti nei territori sotto il loro…
Attentati suicidi: tra Martirio e Jihad
Nelle ultime settimane siamo tornati a sentire di attentati suicidi, precisamente in Belgio, in Pakistan e in Iraq. Ma l’Islam vieta severamente il suicidio dunque perché un islamico integralista compie atti…