La regione del Kashmir rappresenta oggi uno dei nodi cruciali nelle relazioni indo-pakistane. Essa è stata a più riprese teatro di scontri tra i due Paesi sin dalla cosiddetta partition del 1947, termine che indica la nascita di due Stati indipendenti al termine della colonizzazione britannica, la Repubblica dell’India (a maggioranza Hindu) e quella del…
Tag: Attentati
Il reclutamento del terrorismo internazionale passa in Asia Centrale
Lo scorso 31 ottobre, un uzbeco di 29 anni di nome Sayfullo Habibullaevic Saipov si è scagliato con il suo pick-up su una pista ciclabile di Manhattan, uccidendo otto persone e ferendone altre undici. Si è trattato del più grave caso di attacco terroristico nella città di New York dall’11 settembre del 2001. L’episodio, in…
Il Jihadismo autoctono italiano: l’analisi, i numeri e i casi più importanti
Dopo aver analizzato le affinità e le differenze fra il jihadismo europeo e quello italiano, possiamo ora analizzare più a fondo l’esperienza del radicalismo nel nostro Paese. Perchè l’Italia è stata risparmiata? La domanda resta, ma le risposte più efficaci cambiano, oggi forniremo sia un’analisi a livello generale sia la descrizione di tre casi che possono…
L’Italia e il Jihadismo europeo: affinità e divergenze
In un articolo pubblicato quest’estate sul “The Guardian” si poneva la domanda del perché l’Italia fosse stata risparmiata dall’ondata di attacchi terroristici di matrice jihadista che negli ultimi anni hanno insanguinato l’Europa. “Is Italy just lucky?” una domanda simile merita non una ma diverse risposte che partono da questioni storiche, legali, psicologiche, sociologiche, economiche e soprattutto…