bangladesh
La notte tra il 25 e il 26 marzo 1971 Sheik Mujibur Rahman annunciava l’indipendenza del Bangladesh, dando inizio a una lunga e violenta guerra di liberazione dal governo pakistano. Cinquant’anni dopo, l’importanza di quegli eventi è testimoniata dalle manifestazioni che si sono tenute nel [Read More]
Il Bangladesh sceglie la via della sostenibilità contro i cambiamenti climatici
Il Bangladesh è uno dei Paesi più vulnerabili ai cambiamenti climatici al mondo. Un’enorme pianura alluvionale attraversata da più di 700 fiumi e con una costa di 750 km, il Bangladesh è completamente circondato dall’acqua. Ogni anno viene inondato tra il 30 e il 50% [Read More]
La politica estera indiana: il Bangladesh
Si avvicina il momento delle general elections in Bangladesh, previste per fine anno, e con esse la necessità di tracciare un bilancio dei quattro anni di governo di Sheikh Hasina, leader del principale partito di ispirazione socialista Awami League. Il giudizio da parte della comunità [Read More]
Una nuova speranza per i Rohingya: cosa cambia con l’accordo tra Myanmar e Bangladesh?
I Rohingya rappresentano un’etnia di circa un milione e mezzo di persone, di religione islamica, distribuita prevalentemente tra Myanmar, Bangladesh e Pakistan. La lingua parlata è il rohingya, di matrice indoeuropea, ma la provenienza del gruppo è ancora oggi oggetto di ampie discussioni. Le due [Read More]
Bangladesh: le cause e i numeri dell’emigrazione
Tra le comunità di cittadini stranieri residenti in Italia quella bengalese è tra quelle che negli ultimi anni sono cresciute più rapidamente. Il paese asiatico è infatti uno dei paesi con il più alto tasso di emigrazione al mondo, a causa di molti e diversi fattori [Read More]
La strategia cinese nell’Oceano Indiano: il Filo di Perle
Alfred T. Mahan nel 1890 descrisse l’importanza dei mari all’interno dello scacchiere mondiale. Dopo più di cento anni le sue teorie sono ancora alla base del dibattito riguardo l’importanza delle vie di comunicazione, commercio marittimo. In un mondo apparentemente guidato da un solo leader, gli Stati [Read More]
India: la guerra civile cova nel Nordest
Esiste una parte dell’India lontana dal resto della federazione, quasi completamente esclusa dal rapido sviluppo economico che il resto del paese sta vivendo, e tanto inquieta che non è raro incontrarvi la polizia militare. I sette stati del Nordest sono quasi isolati a causa della [Read More]