Articles by Fiorella Spizzuoco
Il Consiglio europeo del 23 giugno scorso passerà alla storia per aver riconosciuto a Ucraina e Moldavia lo status ufficiale di Paese candidato per entrare a far parte dell’Unione europea. La portata della decisione presa dai leader europei è duplice: se da un lato l’approvazione [Read More]
Ricorda 1972: 50 anni dal Sunday, Bloody Sunday in Irlanda del Nord
Il 30 gennaio 1972 una manifestazione pacifica per i diritti civili nella cittadina nordirlandese di Derry si trasformò in strage quando il primo battaglione del Reggimento dei Paracadutisti inglesi aprì il fuoco sulla folla disarmata, composta per la maggior parte da giovani studenti. In quella [Read More]
Milano-Cortina 2026 e la sfida di un’Olimpiade 100% sostenibile
Le Olimpiadi che si terranno nel 2026 tra Milano e Cortina d’Ampezzo saranno le quarte di sempre a essere ospitate dall’Italia. La prima fu proprio a Cortina d’Ampezzo nel 1956, meta d’eccellenza degli sport invernali, seguito da Roma nel 1960 e infine da Torino nel [Read More]
Dalla crisi ucraina del 2014 agli Accordi di Minsk
Nella notte tra il 23 e il 24 febbraio il presidente della Russia Vladimir Putin ha ordinato l’invasione della vicina Ucraina dicendo di voler “smilitarizzare il Paese” e “proteggere la regione del Donbass”. La dichiarazione è arrivata dopo che Putin aveva riconosciuto ufficialmente le due [Read More]
Praxis: La risposta di Medellín al riscaldamento globale
Le grandi città sono particolarmente esposte ai rischi legati ai cambiamenti climatici, come ha messo in evidenza l’ultima Conferenza sul Clima delle Nazioni Unite COP 26. I centri urbani, che tradizionalmente offrono più possibilità rispetto alle aree rurali, spesso si sviluppano in modo disordinato per [Read More]
Praxis: La risposta della Tanzania all’inquinamento da plastica
Il surriscaldamento globale, l’inquinamento causato dalla produzione di plastica, l’estinzione di centinaia di specie animali: la lotta ai cambiamenti climatici è senza dubbio la sfida di quest’epoca… Mentre governi occidentali e organizzazioni internazionali lanciano l’allarme e propongono piani d’azione ambiziosi, i Paesi in via di [Read More]
Unione europea e Regno Unito: conseguenze di un divorzio complicato
Tra poco più di un mese Brexit compirà un anno. Lo scorso 31 gennaio, infatti, il Regno Unito è ufficialmente uscito dall’Unione europea (UE) dopo averne fatto parte per 47 anni; non è più parte dell’unione doganale né del mercato unico e non è più [Read More]
“Praxis”: Dignity, il progetto tutto femminile per contrastare la period poverty in Nuova Zelanda
La povertà mestruale (period poverty) è un problema di portata globale che colpisce chi non ha accesso a prodotti mestruali sicuri e igienici e non è in grado di gestire il ciclo con dignità e sicurezza. Oggi, molte ragazze e donne hanno difficoltà ad acquistare [Read More]
Ricorda 1971: La fondazione di Medici Senza Frontiere
Quest’anno ricorre il cinquantesimo anniversario della fondazione di Medici senza frontiere (MSF), nata ufficialmente il 22 dicembre 1971. [Read More]
L’accordo sugli investimenti tra Cina e UE: prospettive e divergenze ideologiche
Lo scorso 30 dicembre 2020, mentre affrontava le difficoltà derivanti dal persistere della pandemia da Covid-19, l’Unione europea annunciava la conclusione dei sette anni di negoziati volti alla definizione e messa a punto del Comprehensive agreement on investment (CAI), un’importante pietra miliare per le relazioni [Read More]
Il Bangladesh sceglie la via della sostenibilità contro i cambiamenti climatici
Il Bangladesh è uno dei Paesi più vulnerabili ai cambiamenti climatici al mondo. Un’enorme pianura alluvionale attraversata da più di 700 fiumi e con una costa di 750 km, il Bangladesh è completamente circondato dall’acqua. Ogni anno viene inondato tra il 30 e il 50% [Read More]
Akashinga, il coraggio è donna
Il bracconaggio è una delle minacce principali per la fauna africana, soprattutto per i cosiddetti “Big Five”, i cinque grandi animali della savana: il leone, il leopardo, il rinoceronte, il bufalo e l’elefante africano. Tra le specie più a rischio al mondo, sono anche i [Read More]