chiesa
di Giorgia Rosso Stretta a nord dal Gambia e a sud dalla Guinea Bissau, la regione senegalese della Casamance è teatro, ormai da decenni, di un conflitto a bassa intensità che dal 1982 contrappone il governo del Senegal ai separatisti del Movimento delle forze democratiche [Read More]
Il Canada e l’orrore delle scuole residenziali
Nel maggio del 2021, sono stati ritrovati i resti di 215 bambini in una fossa comune presso l’ex scuola residenziale indiana Kamloops, nella Columbia Britannica. Poche settimane più tardi, sono state ritrovate ben 751 tombe anonime in un’altra scuola a Marieval nel Saskatchewan. Ancora, nel [Read More]
L’ascesa politica delle chiese evangeliche latinoamericane – Seconda parte
di Elena Schiera Per approfondire, consigliamo la pellicola “Capital da fé”, che è possibile vedere a questo link gratuitamente, grazie all’archivio della Cineteca del Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste. La crescita politica degli evangelici è un fenomeno che si va consolidando in tutta l’America latina, [Read More]
L’ascesa politica delle chiese evangeliche latinoamericane – Prima parte
A partire dagli anni Settanta, il peso delle chiese evangeliche è cresciuto rapidamente in America latina. Il numero di proseliti di tali movimenti è aumentato soprattutto grazie alla perdita di attrattività della proposta religiosa offerta dalla Chiesa cattolica. Negli anni Ottanta, gli evangelici hanno compiuto [Read More]
Ricorda 1548: Las Casas, la difesa di una razza
“La nostra sarà una pulizia etnica controllata e finanziata”. Alla fine del XV secolo Ferdinando II completò la Reconquista spagnola, strappando Granada agli arabi e ponendo fine a un processo durato 750 anni. Di lì a poco Carlo V avrebbe riunificato il Sacro Romano impero e [Read More]