mattarella
Il 31 dicembre il Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella ha tenuto il tradizionale discorso di fine anno rivolto al Paese. Lo ha fatto non solamente per rispettare una tradizione inaugurata da Luigi Einaudi decenni fa, ma cogliendola come una grande opportunità per esprimere delle [Read More]
Elezioni Italia 2018: l’astensione dilagante
In un panorama politico sempre più complesso e rappreso su sé stesso l’astensionismo diventa una reale possibilità per l’elettore. L’Italia è sempre stata una Nazione con una percentuale di partecipazione alle urne molto alta rispetto al resto d’Europa, mantenendo fino alle elezioni del 1983 un’affluenza [Read More]
L’interesse crescente di Italia e Francia per la Belt and Road Initiative
La Cina si rivela essere la grande protagonista di questo momento storico. Mentre Europa e Stati Uniti si rivolgono ai propri problemi interni, Pechino si impone sempre di più come il leader del futuro. La decisione del Presidente americano Donald Trump nel 2017 di uscire [Read More]
Trudeau mania: Italia e Canada rinnovano l’intesa
Justin Trudeau è sicuramente il politico del momento. Cavalcare l’onda del successo non è mai facile, ma il presidente canadese sembra che non abbia rivali in questo campo. Il Canada può essere considerata dall’Europa, e in particolare dall’Italia, la nuova America, il nuovo grande alleato [Read More]
L’Italia al bivio: la nuova stagione di relazioni con la Cina
Da quando la crisi economica del 2008 ha imperversato sull’intero globo, il mondo ha realizzato che la dipendenza economica dalla Cina è un dato imprescindibile. Molti dei Paesi europei, non da ultimo l’Italia, hanno riscontrato una crescente complementarietà con il gigante cinese. A partire dal [Read More]