Mosul
In un contesto geopolitico caratterizzato dalla proliferazione dell’uso dei droni, il sedicente Stato Islamico è stato in grado tramite gli UAVs (Unmanned Aerial Vehicles) di sfidare la superiorità aerea dei suoi avversari grazie a una dose di creatività senza pari. Nel tentativo di affermare la [Read More]
L’Iraq alle urne dopo l’ISIS: un Paese frammentato
Mentre in Libano si chiudono le urne, in Iraq si consumano gli ultimi giorni di campagna elettorale in vista delle parlamentari del 12 maggio. Con circa 7000 candidati e 27 coalizioni, questa tornata elettorale rispecchia le profonde spaccature che dividono il Paese. All’indomani della sconfitta [Read More]
Il ruolo dell’Italia nel Mediterraneo
Il Mediterraneo ha sempre giocato un ruolo di prim’ordine nello sviluppo Europeo e in particolare in quello della nostra Penisola. Bacino di grandi civiltà sin dai tempi più remoti, il Mediterraneo si è rivelato essere anche un fattore di unità economica in epoca romana, facilitando [Read More]
Mosul, Sinjar e l’Iraq da ricostruire
”Le forze di sicurezza stanno avanzando verso di voi, l’ora della salvezza è arrivata e il nemico sta perdendo una dopo l’altra le sue posizioni. La loro fine è vicina. Venite verso i vostri fratelli, verso le vostre forze armate che si prenderanno cura di [Read More]
Mosul, cronache di una città in ginocchio
Prima di cadere sotto le mani del califfato nel 2014, Mosul era abitata da più di 2 milioni di persone. Oggi, dopo due anni di amministrazione jihadista, la città è circondata dalle forze di liberazione. La battaglia di Mosul è cominciata e circa un milione di abitanti [Read More]
Assedio di Mosul: dieci domande che ci dobbiamo porre
L’assedio di Mosul è ormai presente su tutti i media. Le televisioni riportano gli avanzamenti delle truppe irachene, gli avvenimenti e i caduti, ma non sempre spiegano l’importanza di questa battaglia, i vari aspetti delle forze in gioco e le conseguenze dell’eventuale vittoria. Oggi cercherò di spiegarlo [Read More]