Rivolte
Per la storia della Giamaica, così come per tutta la Black Culture, il 1740 è l’anno di svolta che segna la fine della prima guerra dei maroons e la firma degli ultimi trattati di pace, dove viene messo per iscritto che gli ex schiavi ribellatisi [Read More]
Cosa sta succedendo in Ecuador e perché
L’Ecuador sta vivendo, da circa due settimane, giorni di scontri e violente proteste contro il governo. La causa scatenante risiede nell’approvazione di un decreto per l’abolizione dei sussidi sull’acquisto del carburante. Dal 2 ottobre, giorno della firma, è stato indetto uno sciopero generale da cui [Read More]
Sudan: molto più di una rivolta per il pane
di Valeria Ferrari È ormai da più di una settimana che in diverse città del Sudan è esplosa una protesta contro l’aumento del prezzo del pane, della benzina e di altri beni di prima necessità che ha pian piano assunto tratti antigovernativi. In molti l’hanno, [Read More]
Perù, l’indulto all’ex presidente Fujimori fa scoppiare la rivolta
di Serena Pandolfi Il Natale in Perù è stato movimentato dalla decisione di Pedro Pablo Kuczynski, resa nota il 24 dicembre, di concedere l’indulto all’ex Presidente Alberto Fujimori. Quest’ultimo stava scontando il dodicesimo dei 25 anni di reclusione ai quali è stato condannato il 7 [Read More]
La Turchia a un anno dal fallito golpe
La Turchia il 15 luglio arriverà al primo anniversario dal colpo di stato fallito. Le immagini sono ancora fortemente impresse nella memoria con i carri armati che sfilano sui ponti del Bosforo. In questi dodici mesi il paese ha affrontato grandi cambiamenti: la riforma costituzionale presidenziale, [Read More]
Il Marocco e il suo lungo autunno arabo
Il 28 ottobre in Marocco a Imzouren, una piccola città della Rif Region, parte Nord Occidentale del Paese, Mouhcine Fikri, un venditore di pesce, è morto schiacciato all’interno dei macchinari di un camion per la raccolta dei rifiuti. L’ambulante cercava di riprendere il pesce che [Read More]