Schiavitù
Sono passati 160 anni da quando, il primo gennaio 1863, il presidente statunitense Abraham Lincoln emanò con decreto presidenziale il cosiddetto “proclama di Emancipazione”. L’ordine esecutivo venne promulgato durante la Guerra civile americana, ovvero lo scontro tra gli Stati del nord, unionisti e dove la [Read More]
Perché non esiste una diaspora afro-araba?
Solitamente, quando si parla di “diaspora africana” il pensiero va immediatamente al fenomeno della schiavitù in America. I discendenti di africani portati via coercitivamente dal proprio luogo di origine sono però presenti anche in altre parti del mondo, specialmente nei Paesi Golfo. Sebbene questi ultimi [Read More]
La violenza della polizia negli Stati Uniti
Paese con il più alto tasso di incarcerazione del mondo, gli USA sono in generale uno Stato con una devianza sociale storicamente endemica. Tradizionalmente considerata come attinente esclusivamente al mondo criminale, in realtà questa devianza è una caratteristica riscontrabile anche nel comportamento dei corpi di [Read More]
La kafala e i lavoratori stranieri in Medio Oriente
Il sistema che regolamenta il lavoro migrante in alcuni stati del Medio Oriente è stato denunciato a più riprese a causa delle situazioni degradanti cui molti lavoratori sono stati e sono, tutt’oggi, costretti, finendo per essere etichettato dai media e dalle organizzazioni a sostegno dei [Read More]
Ricorda 1989: l’inizio della prima guerra civile in Liberia
Durante una visita in Liberia nel 1987, George Shultz, Segretario di Stato americano dell’amministrazione Reagan, affermava che la situazione dei diritti umani era migliorata sotto un governo eletto “quasi” apertamente alle elezioni del 1985. Lo stesso anno, il vicesegretario di Stato americano per gli Affari [Read More]
Ricorda 1548: Las Casas, la difesa di una razza
“La nostra sarà una pulizia etnica controllata e finanziata”. Alla fine del XV secolo Ferdinando II completò la Reconquista spagnola, strappando Granada agli arabi e ponendo fine a un processo durato 750 anni. Di lì a poco Carlo V avrebbe riunificato il Sacro Romano impero e [Read More]
Ricorda: La nascita del Partito Democratico 1828
Tutti abbiamo in mente un’immagine del Partito Democratico Americano come il baluardo del progressimo in America. Se qualcuno venisse a chiederci quale personaggio associamo più facilmente al partito, probabilmente indicheremmo Obama, i Clinton o Bernie Sanders. Tutti personaggi con una certa idea di progresso, con [Read More]