S&D
L’azione politica dell’Unione europea è incentrata sulla ricerca di un bilanciamento tra diversi obiettivi, in primis quello di esercitare le proprie competenze in svariati settori, sebbene nel farlo debba tener presente altri due aspetti: non invadere le competenze statali e garantire la democraticità del processo [Read More]
La fine dello Spitzenkandidat?
Le ultime settimane sembrano aver decretato la fine dello Spitzenkandidat. Dopo quattro summit e ore di negoziati, il Consiglio europeo ha scelto un candidato per la presidenza della Commissione: non è però Manfred Weber, Spitzenkandidat del PPE, ma Ursula von der Leyen. Il 16 luglio, [Read More]
Europa27: i Paesi baltici
Con una popolazione che si aggira in media intorno ai 2 milioni di abitanti – in Estonia si parla di poco più di 1.300.000 anime – le tre Repubbliche baltiche non finiscono molto spesso sotto i riflettori della politica internazionale. Tuttavia, grossi cambiamenti politici stanno [Read More]
Road to the European elections: interview with Tuttlies Utta, spokesperson of the S&D
Interview by Sara Bianchi and Francesco Chiappini With the European elections two months away, it is time for us to look at the main players of the European representative democracy: the political groups of the Parliament. We have interviewed some of their leading figures in [Read More]
Spiegami le europee 2019: intervista a Tuttlies Utta, portavoce dei S&D
Intervista di Sara Bianchi e Francesco Chiappini A due mesi dalle elezioni europee continuiamo la nostra analisi dell’Unione parlandovi di quello che è un elemento fondamentale delle stesse elezioni: i gruppi politici del Parlamento. Abbiamo però pensato che, al posto di spiegarvelo noi, fosse meglio [Read More]
Elezioni Svezia: cresce la destra, calano i socialdemocratici
Con le elezioni di ieri la Svezia ha eletto il suo nuovo parlamento, in un voto seguito con particolare attenzione da molti osservatori europei. Dopo gli appuntamenti degli scorsi mesi, infatti, la Svezia socialdemocratica è l’ennesimo banco di prova delle dinamiche politiche del nostro continente. [Read More]
Il discorso di Juncker all’Europa: nuove strade da intraprendere, vecchi limiti da superare
“Quando l’anno scorso mi presentai davanti a voi avevo un discorso più semplice da fare, tutti eravamo consapevoli dello stato negativo dell’Unione.” [Read More]