Soleimani
Il 3 gennaio è stato il secondo anniversario dell’assassinio del generale iraniano Qasem Soleimani, il capo delle Forze Quds, ramo dei Guardiani della Rivoluzione che si occupa delle operazioni all’estero, e di Abu Mahdi al-Muhandis, comandante della milizia sciita irachena filo-iraniana Kata’ib Hezbollah. Entrambi sono [Read More]
Raisi trionfa nelle urne, ma potrebbe perdere il Paese
Gli elettori iraniani hanno deciso che Ebrahim Raisi sarà il nuovo presidente. 17 milioni di elettori hanno deciso di dare fiducia all’attuale capo della magistratura ed espressione diretta della Guida Suprema. L’elezione dell’ultra conservatore non è mai stata in dubbio, l’esclusione di tutti i candidati [Read More]
L’uccisione di Soleimani: cosa dice il diritto internazionale
di Giulia D’AmicoIl 3 gennaio 2020, le forze militari statunitensi hanno autorizzato un attacco militare tramite drone Reaper che ha causato la morte di almeno 7 persone, tra cui il generale iraniano Qasem Soleimani presso Baghdad. Dopo che, il 28 giugno 2020, la procura di [Read More]
La dottrina militare iraniana: la guerra ibrida di Tehran
La morte del generale iraniano Qasem Soleimani, avvenuta all’inizio di quest’anno per mano degli Stati Uniti, ha segnato l’inizio di un nuovo capitolo del lungo conflitto tra Washington e Teheran. Il comandante delle Forze Quds delle Guardie della Rivoluzione islamica è stato eliminato da un [Read More]
Tensione Usa – Iran, cosa succede adesso? Intervista ad Andrea Dessì
di Emanuele Bobbio e Stefania SgarraLa morte del generale iraniano Qasem Soleimani in un raid aereo ordinato dalla Casa Bianca lo scorso venerdì ha esacerbato la tensione tra Washington e Teheran. Abbiamo parlato delle possibili ricadute dell’attacco statunitense con Andrea Dessì, responsabile di ricerca nell’ambito [Read More]
Chi era il Generale Qasem Soleimani?
Questa notte il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ordinato l’uccisione con un missile da un drone del Generale Qassem Soleimani, leader de facto delle Guardie Rivoluzionarie e in particolare delle milizie Quds. L’azione è di portata enorme per molte ragioni, ma principalmente per [Read More]
Il regalo di Donald Trump
L’Iran si è svegliato diverso all’indomani dell’annuncio del Presidente Trump di uscire dall’accordo sul nuclerare. Il JCPOA (Joint Comprehensive Plan of Action) che doveva risolvere i problemi del paese, togliere le sanzioni e ridare visibilità internazionale a Teheran è finito. Nell’agone politico questa situazione ha [Read More]