Stati Uniti
In soli due giorni, giovedì 9 marzo 2023 e venerdì 10, si è consumato uno dei più rapidi e grossi fallimenti di un’istituzione bancaria statunitense della storia. SVB, una grande banca con sede a Santa Clara in California, cuore della Silicon Valley, ha chiuso i [Read More]
La grande ondata migratoria cubana facilita la riapertura delle relazioni consolari tra Cuba e Stati Uniti
Quando nel 2016 Barack Obama visitò Cuba sembrava che il destino della piccola isola sarebbe cambiato. In molti pensarono di essere di fronte a una svolta epocale nelle relazioni bilaterali tra Stati Uniti e Cuba e a un cambiamento nella politica statunitense che comprende, tra [Read More]
Spiegami Capitol Hill: le indagini e l’inchiesta
Il 19 maggio 2021, all’indomani dell‘attacco al Campidoglio degli Stati Uniti, la Camera dei rappresentanti ha votato una proposta di legge volta a formare una commissione bipartisan, come quella formata per gli attentati dell’11 settembre 2001, con il compito di indagare su quanto accaduto. La richiesta [Read More]
La crisi del debito studentesco negli USA
A fine novembre 2022, il debito pubblico italiano ammontava a 2.74 trilioni di euro, equivalente a circa lo stesso ammontare in dollari al cambio corrente. Il debito studentesco statunitense si fermava a 1.77 trilioni di dollari, una cifra anch’essa al massimo storico e comparabile alla situazione [Read More]
Spiegami Capitol Hill: cos’è successo il 6 gennaio 2021
Sono passati due anni dall’assalto di Capitol Hill del 6 gennaio 2021, uno degli avvenimenti che più ha segnato la politica statunitense degli ultimi anni. Solo poche settimane fa, la Commissione d’inchiesta bipartisan istituita dal Congresso ha terminato il suo lavoro, pubblicando un rapporto che ricostruisce [Read More]
Il personaggio dell’anno: Ron DeSantis
A un mese dalle elezioni di medio termine, la stampa e i media statunitensi hanno proclamato Ron DeSantis come il vero vincitore e come possibile candidato del Partito repubblicano alle presidenziali del 2024. Il governatore della Florida infatti, sembra essere l’unico nome presentabile dal GOP [Read More]
Guida alle Midterm Elections
Siamo ormai arrivati alle midterm elections, uno degli appuntamenti chiave della politica a stelle e strisce. Il voto cade in un momento molto importante per gli Stati Uniti. Mentre i cittadini guardano con preoccupazione allo stato dell’economia e in particolare dell’inflazione, lo sguardo della classe [Read More]
Midterm Elections 2022: corsa al Senato in Wisconsin
Tra le corse da guardare con un occhio di riguardo la sera di martedì 8 novembre ci sarà di sicuro quella del Senato in Wisconsin, dove l’incumbent Ron Johnson, repubblicano, troverà a sfidarlo il democratico Mandela Barnes. Se eletto, Barnes diventerebbe il primo senatore afroamericano [Read More]
Midterm Elections 2022: i candidati al Senato della Georgia
In questa tornata elettorale, i democratici temono seriamente di perdere il controllo del Senato, dove il loro unico vantaggio è il voto decisivo della vicepresidente Kamala Harris, in quanto democratici e repubblicani sono sostanzialmente alla pari in termini numerici. [Read More]
Esternalità ambientali e carbon pricing: impatto sull’economia
Molto è stato scritto riguardo alla complessità del calcolo dell’impatto ambientale delle aziende e su come mitigare queste esternalità. Si definisce esternalità l’insieme degli effetti esterni che l’attività di un’unità economica (individuo, impresa o pubblica amministrazione) esercita, al di fuori delle transazioni di mercato, sulla [Read More]
Legge USA e disastri ambientali: la sentenza Chevron v. Natural Resources Defense Council
Continuando il nostro percorso di analisi del rapporto tra la legge degli Stati Uniti e la sua giurisdizione in materia ambientale, appare necessario esaminare la sentenza “CHEVRON U.S.A., INC. V. NATURAL RESOURCES DEFENSE COUNCIL, INC” del 1984. [Read More]
Midterm Elections 2022: i candidati al Senato della Florida
Inizia dalla Florida la nostra serie di articoli dedicata alle prossime elezioni di medio termine, che si terranno l’8 novembre negli Stati Uniti. Quest’anno le mid-term, banco di prova per il Partito di governo, quello democratico in questo caso, eleggeranno i 435 seggi della Camera [Read More]