Thailandia
La Copertura Sanitaria Universale (UHC) si è fatta spazio nell’agenda regionale ASEAN dal 2010 con il Quadro strategico per lo sviluppo sanitario 2010-2015 e continua a occupare un posto di rilievo nella strategia sanitaria dell’Associazione per il periodo 2016-2020. Tutti gli Stati Membri ASEAN si [Read More]
La diaspora cinese in Tailandia: thai, cinesi, o sino-thai?
Storicamente, la Tailandia è stata tra le destinazioni privilegiate dai migranti che lasciavano la Cina per il sudest asiatico. La diaspora cinese in Tailandia ha rappresentato un elemento fondante della società del Paese, con un terzo della sua popolazione totale costituita da persone di etnia [Read More]
L’altra metà del cielo: i movimenti femministi transnazionali della Thailandia
Dopo Singapore e Indonesia, l’ultima tappa del nostro viaggio attraverso l’attivismo femminista in Asia e spazio post-sovietico ci conduce in Thailandia, la “terra dei sorrisi”. Qui, come in altri Paesi della regione, il termine “femminismo” ha una connotazione generalmente negativa (mancando anche di una precisa traduzione [Read More]
La coraggiosa opposizione alla prova delle elezioni in Tailandia
Dopo il colpo di stato del 2014, il 24 marzo 2019 il popolo tailandese sarà chiamato a votare per rinnovare il governo di Bangkok. Negli ultimi anni la giunta militare ha controllato politicamente lo Stato del sudest asiatico e, nonostante la formale apertura verso le [Read More]
La risposta del Sud-Est asiatico: l’ASEAN
L’associazione delle nazioni del sud-est asiatico (ASEAN) fu il risultato della guerra tra Malesia e Indonesia (c.d. Konfrontasi) e venne istituita l’8 agosto 1967 a Bangkok, capitale Thailandese, con la firma della Dichiarazione dell’ASEAN siglata dai Padri Fondatori dell’accordo: Indonesia, Malesia, Filippine, Singapore e Thailandia. [Read More]
La Thailandia piange il suo re: inizia un vuoto incolmabile?
“Sua Maestà Re Bhumibol Adulyadej all’età di 88 anni è spirato all’ospedale Siriraj di Bangkok alle 3.52 del pomeriggio”, questo il solenne comunicato del Palazzo Reale di Bangkok il 13 ottobre 2016. La Thailandia saluta il più grande dei suoi re, che l’ha governata per [Read More]