Articles by Giacomo Zito
Il 20 ottobre, seduto sulle sedie di un bar o di fronte al proprio televisore di casa, il pubblico internazionale ha assistito a un evento unico nel suo genere. Circa 4500 persone, di cui una buona parte donne e bambini, è riuscita a sfondare delle [Read More]
I paradisi fiscali nei Caraibi inglesi
Nel 2016, l’Oxfam – una confederazione di Ong dedita alla riduzione della povertà globale – ha steso un rapporto chiamato “Battaglia Fiscale”, in cui esponeva i 15 paradisi fiscali (o tax havens) più aggressivi al mondo. Fra questi, ben 5 fanno parte di quelle che, un tempo, erano definite British West [Read More]
Martinica, Aimé Césaire e la Negritudine. Parte 2
Martinica, Aimé Césaire e la Negritudine. Parte 1 Terminato il periodo di studi a Parigi, Césaire ritornò presto alla sua patria, dove si candidò, con successo, sia alle elezioni per diventare sindaco della capitale Fort-de-France, che a quelle per essere eletto deputato presso l’Assemblea nazionale [Read More]
Martinica, Aimé Césaire e la Negritudine. Parte 1
Nel vasto arco di isole bagnate dal mar dei Caraibi ci sono un paio di arcipelaghi in cui un italiano può recarsi solo portando la propria carta d’identità. Tra repubbliche e nazioni sotto l’egida del Commonwealth, si trovano due Dipartimenti d’Oltremare francesi: la Guadalupa e [Read More]
Grenada, una piccola isola per una grande nazione: l’invasione USA e il processo di transizione verso la realtà odierna
Grenada, 19 ottobre 1983: la rivoluzione era stata tradita, Maurice Bishop e dieci dei suoi più stretti collaboratori sono morti per mano dei loro stessi compagni di partito. Il giorno dopo arrivò da Cuba una denuncia lapidaria: “Nessuna dottrina, nessun principio o posizione dichiarata rivoluzionaria [Read More]
Grenada, una piccola isola per una grande nazione: Bishop e Coard, popolo e potere
La carriera politica di Maurice Bishop (1944 – 1983) è contrassegnata da una presenza costante nei movimenti attivi a Grenada. Iniziò militando nel National Action Front nel 1970, quindi divenne membro della sede grenadiana di FORUM, un gruppo di discussione di nazionalisti neri (‘black nationalist [Read More]
Grenada, una piccola isola per una grande nazione: storia di sofferenze e riscatti
‘Where is Grenada?’ si chiese ingenuamente un militare statunitense, in un giorno del 1983, quando gli venne comunicato che sarebbe stato inviato in un’azione di guerra con l’obiettivo di rovesciare un governo comunista. Ebbene, nonostante l’ignoranza del militare potrebbe far sorridere o indignare i più, [Read More]