Articles by Edoardo Napolitano
Dopo aver analizzato i possibili rischi del TTIP per la sicurezza alimentare e per l’ambiente, è il momento di analizzare gli effetti sulla democrazia.L’economista premio Nobel Joseph Stiglitz ha dichiarato che, il Transatlantic Trade and Investment Partnership, è un tentativo atto ad aumentare il potere [Read More]
Il profilo della candidata sindaco: Giorgia Meloni
Il 15 marzo 2016 Giorgia Meloni, dopo un iniziale appoggio al candidato di Forza Italia Guido Bertolaso, ha deciso di candidarsi a sindaco di Roma alle elezioni del prossimo 5 giugno. Nata nel 1977 e cresciuta a Roma nel quartiere popolare della Garbatella, fin da [Read More]
L’Iraq al collasso
Il 30 aprile scorso a Baghdad migliaia di manifestanti sciiti sono scesi in piazza contro il governo di Haidar al-Abadi invadendo la “Green Zone” e occupando il Parlamento. L’Iraq sta attraversando una grave crisi politica. Infatti, da diversi mesi, i cittadini iracheni manifestano contro le [Read More]
COP21: un accordo per la terra
Il 22 aprile 2016 al palazzo di vetro di New York, 175 paesi hanno firmato l’accordo internazionale sul clima COP21 raggiunto lo scorso dicembre a Parigi. Ci sono voluti più di 23 anni di lavori e, alla ventunesima “Conference Of the Parties” (conferenza delle parti), si [Read More]
Notte insonne a Parigi
Il 31 marzo del 2016 diverse migliaia di manifestanti sono scese in piazza a Parigi per protestare contro la proposta di legge sulla riforma della lavoro, voluta dal Primo Ministro Manuel Valls e dal Ministro del Lavoro Myriam El Khomri, dalla quale ha preso il nome [Read More]
Panama Papers: soldi sporchi in un mondo di ombre
2,6 terabyte di dati, 210.000 società offshore, 11,5 milioni di documenti. Sono queste le cifre dei “Panama Papers”, dati trafugati dallo studio legale Mossack Fonseca di Panama da una fonte anonima che, circa un anno fa, li ha consegnato alla redazione del Suddeutsche Zeitung. Il [Read More]
ISIS: è genocidio
Il 17 marzo il segretario di Stato americano, John Kerry, ha accusato lo Stato Islamico di aver compiuto un genocidio nei confronti di minoranze religiose come Yazidi, Sciiti, Curdi e cristiani presenti nei territori sotto il loro dominio (Siria e Iraq). È dal 2004, dall’ecatombe del Darfur, che gli USA non parlavano di genocidio: [Read More]
La silenziosa guerra in Yemen
Il 23 marzo 2016 un violento attacco aereo delle forze armate statunitensi in Yemen ha spazzato via alcuni campi di addestramento usati dai terroristi dell’AQAP causando circa 200 morti. L’AQAP è un’organizzazione terroristica affiliata ad Al-Qaeda, è attiva in Yemen e Arabia Saudita dal 2009 ed è combattuta [Read More]