Perché i migranti non arrivano in Europa dell’Est: l’opposizione interna all’UE
In Europa centro-orientale i governi di Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria si rifiutano di fare la loro parte nel gestire la crisi migratoria in corso. Le ragioni dietro questo …
Welfare State: capire il male, trovare la cura
Quando si parla di Welfare State si fa riferimento alla presenza dello Stato nella gestione delle questioni economiche e sociali attinenti ad un determinato territorio. Come vedremo più avanti, nel …
Il discorso di Juncker all’Europa: nuove strade da intraprendere, vecchi limiti da superare
“Quando l’anno scorso mi presentai davanti a voi avevo un discorso più semplice da fare, tutti eravamo consapevoli dello stato negativo dell’Unione.” …
Conoscere i Balcani: in essi c’è la nostra storia
Conoscere la storia dei Balcani significa scoprire un pezzo di Europa che troppo spesso si tende a considerare lontano ed estraneo, nonostante la regione sia sempre stata tra le pagine …
Omicidio stradale e lesioni personali stradali: disciplina in Italia e in Europa
Secondo i dati ISTAT, nel 2015, gli incidenti stradali in Italia sono aumentati, dopo circa 15 anni di relativa quiete, con un consequenziale aumento dei decessi: ci sono state infatti 3.149 …
Dumping e anti-dumping: luci e ombre del libero scambio
All’interno del dibattito che verte sulla convenienza del libero scambio, di cui abbiamo già parliamo nell’articolo sulle Free trade areas (aree di libero scambio), si fa riferimento a diversi strumenti …
Il Consiglio europeo: cos’è e come funziona
Elencato dall’art. 13 del Trattato di Lisbona come una delle istituzioni che compongono l’Unione Europea, il “Consiglio Europeo” è l’organo più squisitamente politico nella struttura istituzionale delineata dai trattati. …
Triton: tra accoglienza e difesa delle frontiere
Di recente abbiamo analizzato l’aspetto normativo che riguarda i salvataggi in mare, approfondendo le convenzioni internazionali a cui anche il nostro paese è sottoposto. Oggi andiamo ad analizzare invece l’operazione …
Amministrative 2017: i risultati finali dopo i ballottaggi
Domenica scorsa si sono tenuti i ballottaggi delle elezioni amministrative in 111 comuni, tra cui 21 capoluoghi. Il risultato cambia radicalmente a seconda di come lo si guarda, con il …
Il Caucaso alle elezioni
Il Caucaso è da sempre stato una regione di vitale importanza per via della sua posizione strategica. Bagnato dal Mar Caspio e dal Mar Nero è la zona di transito …
Amministrative 2017: i risultati del primo turno
La scorsa domenica 11 giugno si sono tenute le elezioni amministrative in 1.010 comuni italiani di varia dimensione. I risultati, come prevedibile, consegnano una situazione di sostanziale spartizione dei voti …
G7 Ambiente, si segna davvero una svolta?
Nella giornata di ieri si è svolto a Bologna il G7 Ambiente, introdotto da Gian Luca Galletti, Ministro dell’Ambiente italiano, al quale hanno partecipato i ministri dell’ambiente di Francia, Germania, …