
Autore Africa. Nato e cresciuto a Bologna, vive a Modena per lavoro. Laureato in Lingue e Letterature Straniere a Bologna, si specializza in Relazioni Internazionali nel 2020. Scrive di Africa perché crede sia uno dei modi più interessanti di passare il tempo. Sogna un viaggio in Etiopia, ma si è rassegnato ad attendere la fine della guerra. Quando ha tempo, lo potete trovare ai mercatini dell’usato a controllare il prezzo di vecchi libri impolverati.
Articoli di Lorenzo
Gibuti: la caserma internazionale
Lorenzo Longhi17 Marzo 2021
Nell’ultimo decennio abbiamo assistito a una vertiginosa militarizzazione della sponda occidentale del Mar Rosso. Nel solo Stato di Gibuti – parliamo di una superficie di appena 23 mila chilometri quadrati …
Gibuti: la perla del Mar Rosso
Lorenzo Longhi18 Febbraio 2021
Gibuti è un piccolo Stato del Corno d’Africa schiacciato tra Etiopia, Somalia ed Eritrea. Con una popolazione inferiore al milione di abitanti, si affaccia sul Golfo di Aden per una …
La guerra in Etiopia non è conclusa
Lorenzo Longhi28 Dicembre 2020
Le elezioni tenute lo scorso settembre nello Stato etiope del Tigray, considerate illegittime dal governo di Addis Abeba, hanno segnato il punto di rottura nei travagliati rapporti tra il Tigray …
Somalia al voto tra tensioni regionali, Al-Shabaab e Covid-19
Lorenzo Longhi13 Novembre 2020
A poche settimane dall’appuntamento elettorale per il rinnovo del mandato del Parlamento federale e del presidente della Repubblica, la Somalia si sta faticosamente lasciando alle spalle un clima di forti …
- 1
- 2
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)